Accessibilità

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

Oggi inizia un nuovo anno scolastico e per i prossimi nove mesi queste aule diventeranno lo spazio in cui trascorrerete più ore, dopo casa vostra. Immaginiamo già che, fatta questa premessa, tanti avranno storto il naso, sbuffato e alzato gli occhi al cielo, ma è una consapevolezza che ci preme ribadire, perché è proprio questo tempo la chiave di volta del vostro futuro.

Nelle giornate che trascorrerete a scuola, avrete l’opportunità irripetibile di conoscere e approfondire tante diverse discipline: ci sarà spazio per la matematica e la lingua italiana, per le scienze e per le forme d’arte, ma non solo. Come amministrazione comunale, infatti, ci siamo attivati affinché nelle vostre aule, grazie all’impegno e al lavoro quotidiano dei vostri insegnanti, si parli anche di lingue straniere, nuove tecnologie, educazione civica, memoria, ambiente, sport, cinema, giochi, musica e tanto altro ancora; e non ci sarà mai un’ora uguale all’altra.

Tutto questo tempo è quindi necessario a voi per primi per poter vivere e toccare con mano queste molteplici esperienze: apprenderete così che ognuno di voi ha tempi e ritmi differenti per addentrarsi in ciascuna disciplina, e imparerete a rispettare anche quelli dei vostri compagni nella loro peculiarità, ma soprattutto scoprirete che ci sono materie e argomenti che inevitabilmente vi appassionano più di altri.

Ecco, prendetevi tutto il tempo che serve e concedete il beneficio del dubbio pure a quelle discipline che in questo momento vi interessano apparentemente meno: nei mesi a venire sperimentate più che potete e non cessate mai di porvi (e di porre ai vostri insegnanti) domande, perché solo così avrete modo di mettere a fuoco le vostre inclinazioni naturali e, al tempo stesso, sviluppare il pensiero critico nei confronti del mondo che vi circonda. E non dimenticate mai la creatività, perché per risolvere nuovi problemi servono sempre nuove soluzioni.

Se riuscirete in tutto questo e vi appassionerete a qualcosa che avrete appreso (qualsiasi essa sia), coltivatela con impegno e costanza: si dice che “non si smette mai di imparare”, e in effetti il mondo del lavoro che vi aspetta, in piena quarta rivoluzione industriale, sarà in costante evoluzione e si baserà sulla cosiddetta formazione permanente.

Lo scopo della scuola è quindi questo: guidarvi alla scoperta delle vostre passioni e fornirvi tutte le competenze necessarie per realizzarle al meglio del vostro potenziale, e solo così potrete sentirvi pienamente realizzati nella vostra vita.

In conclusione, l’unico tempo che rischierete di perdere a scuola quest’anno sarà quello che passerete distraendovi e non cogliendo tutte queste opportunità.

Buon anno scolastico a tutti!

 

Data di pubblicazione: 15 settembre 2023

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

12.09.2023

Unione Distretto Ceramico, laboratori di inclusione all’interno del Festival Filosofia

Un ricco calendario di attività dedicato a giovani, disabili e famiglie per promuovere l’inclusività e lo scambio reciproco

Vedi tutti gli avvisi