Accessibilità

Casa Corsini a pieno ritmo

Dopo l’Open Day di presentazione.

 

In occasione del festival After Futuri Digitali, il 29 settembre 2017 alle 18.30, Casa Corsini ha organizzato un Open Day, BarCamp di presentazione e rilancio dei progetti dando voce ai suoi protagonisti, per dare il via ufficiale alla stagione 2017/2018 e alle attività del Centro Polifunzionale voluto dal Comune di Fiorano Modenese nel cuore di Spezzano, con la Music Factory, il Coworking, il FabLab, la Smart Area, e l’appena inaugurata Fonoteca Soneek Room, l’attiv ità dell’associazione Lumen.

Alla presenza di un centinaio di persone,  accolti dal vicesindaco Marco Biagini e dall’assessore Morena Silingardi, attraverso trenta interventi di cinque minuti l’uno, si è dispiegata la maratona di idee, competenze, progetti, persone che durante la settimana utilizzano Casa Corsini, avendo finalmente l’opportunità di conoscersi e ri-conoscersi.

Una struttura aperta a tutti e accogliente, così descrivono Casa Corsini i suoi frequentatori, la cui porta è sempre aperta, vissuta da digital marketer, esperti di app, di mobilità elettrica, di robotica, di Arduino, di musica e tecnologia, ingegneri elettronici, meccanici e aerospaziali, start up sulla stampa 3d, sensoristi, appassionati, imprese, scuole, professori, nonni, makers giovanissimi e designer che lavorano a livelli internazionali, professori universitari, musicisti, l’Unione Italiana Ciechi, Alice Modena Onlus.

Casa Corsini è un luogo con tante anime (coworking, fablab, smart area, fonoteca...) ma un'unica forte identità dove persone e idee si intrecciano e si ibridano, un laboratorio partecipato per una società dove la conoscenza si condivide per il "bello e utile".

Intanto continuano le iniziative; ogni mercoledì sera, in collaborazione con Lumen, la fonoteca Massimiliano Teneggi della music factory offre una sera live from the Soonek Room. Mercoledì 4 ottobre, alle ore 21, alla consolle è Lara Mammi, già dj di Radio Antenna 1 FM 101.3, dove ha trasmesso a partire dalla metà degli anni Novanta.

Sempre il mercoledì sera, dalle ore 21, sono ricominciati gli Open Fablab. Tutti possono partecipare con progetti sulla stampa 3D e i makers di casa Corsini.

Data di pubblicazione: 03 ottobre 2017

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi