Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

Celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale

Domenica 7 novembre il Comune di Fiorano Modenese conferirà la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto e ricorderà le vittime di tutte le guerre. Presente la fanfara dei Bersaglieri di Modena.

Domenica 7 novembre 2021 si svolgerà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, recentemente approvata dal Consiglio comunale di Fiorano Modenese.

Il 4 novembre 2021, in occasione della Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, ricorre anche il Centenario della tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria

Le celebrazioni si svolgeranno a partire dalle ore 9.15 con il raduno di autorità e partecipanti presso a chiesa parrocchiale di Fiorano, dove verrà celebrata la Santa Messa alle ore 9.30.

Alle 10.45, presso il teatro Astoria, si svolgerà il conferimento di Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, con interventi del Presidente del Consiglio, Alessandro Reginato, dei Capigruppo consiliari e del sindaco, Francesco Tosi.

A seguire il racconto del ricercatore e storico locale Filippo Barbieri sulla vicenda del giovane fioranese Alessio Benedetti ucciso al fronte all'età di 18 anni durante la 1^ Guerra Mondiale e la consegna della pergamena ad un parente di Alessio Benedetti, in rappresentanza dei famigliari delle vittime delle guerre.

Gli interventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale youtube del Comune di Fiorano Modenese

Alle ore 11.45 il Sindaco deporrà una corona di alloro al Monumento dei Caduti in piazza Ciro Menotti, accompagnato dall'esibizione della fanfara dei Bersaglieri di Modena.

Dalle ore 12.00 le autorità comunali procederanno con la deposizione di corone ai restanti cippi presenti nel territorio comunale.

Data di pubblicazione: 03 novembre 2021

Avvisi recenti
30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

27.09.2023

Il Teatro Astoria riapre!

Già partita la campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti singoli per la nuova stagione

21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

Vedi tutti gli avvisi