Accessibilità

Centri estivi comunali 2022

Centri estivi comunali 2022
Come sta andando?

Anche nel corso dell’estate 2022 la disponibilità dei diversi centri estivi comunali di Fiorano Modenese è stata confermata. Si tratta inoltre di un’offerta che si rivolge a tutte le fasce di età, dai bambini più piccoli iscritti al nido fino agli studenti delle scuole medie (scuola secondaria di I grado).

Il centro estivo 0-3 anni, attivato lungo il mese di luglio in collaborazione con la Cooperativa Gulliver, ha ospitato complessivamente 70 bambini (tra gli utenti iscritti ai Nidi d’Infanzia comunali), accogliendo così tutte le richieste pervenute dalle famiglie fioranesi: un obiettivo in linea con l’anno passato. Nel 2022 però l’iscrizione è stata raccolta su base settimanale, permettendo una fruizione più flessibile del servizio.

Gli alunni delle scuole dell’infanzia e gli alunni di elementari e medie, gestiti dalla cooperativa La Lumaca, sono stati organizzati ciascuno in una sua sede. Il primo a partire è stato quello rivolto agli studenti di elementari e medie (classi I e II), che ha aperto i battenti lunedì 13 giugno; il centro estivo per i bambini della scuola dell’infanzia invece è stato avviato lunedì 4 luglio.

Oltre alle proposte ludico-ricreative organizzate in sede, anche quest’estate si è partiti in gita per gli spazi verdi del territorio o per i parchi collinari dell’Appennino. Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, è tornata in programma l’uscita presso la piscina comunale di Spezzano, che ha accolto i bambini ogni settimana.

Le attività riprenderanno dal 22 agosto fino al 2 settembre, per un totale di 9 turni per il centro estivo primaria-secondaria e 7 turni per il centro estivo infanzia. Le iscrizioni raccolte per il primo sono arrivate a 160, mentre le domande riferite al secondo sono state 117. Considerando anche gli utenti 0-3 anni, i centri estivi comunali hanno ospitato complessivamente 347 iscritti.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 02 agosto 2022

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi