In riferimento all’allerta di Protezione civile codice colore rosso n. 61/2023 del 15/05/2023 diramato anche dai telegiornali locali nelle ultime ore, considerate le avverse condizioni meteorologiche che interesseranno diverse zone della provincia di Modena, si avverte la popolazione che nelle prossime ore a partire dalle ore 00.00 del giorno 16/05/2023 il territorio del comune sarà interessato da criticità idrogeologia codice colore rosso e criticità idraulica codice colore arancione.
Si comunica che è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e che per trasmettere aggiornamenti sull’evolversi della situazione, verranno realizzati:
- Pubblicazioni sul sito Web e sui canali social del comune
- Messaggistica di allertamento telefonica mediante il sistema Alert System
Si consiglia di tenere monitorato il portale allerta meteo della Regione Emilia Romagna
https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
Per qualsiasi informazione o emergenza telefonare ai seguenti numeri utili:
dalle ore 07.00 alle ore 19.00 cell 329 3191700 (polizia locale)
numero unico europeo per le emergenze 112
Come comportarsi in caso di frana
PRIMA: Si possono individuare i segni che preannunciano una frana esaminando le fenditure e le crepe che si aprono nel terreno, la presenza di eventuali cedimenti della sede stradale, o la presenza di massi che tendono a rotolare verso valle; in questi casi è necessario informare gli enti di Protezione Civile che possono valutare se questi fenomeni possano essere effettivamente i segni premonitori di una frana.
DURANTE E DOPO: In caso di pericolo imminente è necessario allontanarsi dalla frana e munirsi di tutto ciò che può essere utile; prima di uscire di casa bisogna chiudere il rubinetto del gas e togliere l’energia elettrica.
Non bisogna fumare o utilizzare fiamme libere e dobbiamo evitare di addensarci nell’area colpita, in quanto le strutture rimaste potrebbero cadere; se siamo a conoscenza del coinvolgimento di persone nel fenomeno franoso, è necessario segnalare la posizione.
Se siamo in auto al momento della frana, dobbiamo sbarrare la strada ed avvisare le autorità competenti; nelle operazioni di soccorso a persone sepolte dal fango o dai detriti, è necessario liberare il volto in modo da permettere la respirazione.
Se possibile, è bene astenersi dall’operare da soli e cercare l’aiuto di persone esperte.