Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Contributi per il superamento delle barriere architettoniche

Contributi per il superamento delle barriere architettoniche

Contributi per il superamento delle barriere architettoniche
Domande entro il 1° marzo 2023

Si comunica alla cittadinanza che è possibile fare domanda per fruire dei contributi destinati ad interventi per il superamento delle barriere architettoniche in ambito edilizio. A questo fine, è necessario che le domande – da presentare in carta da bollo del valore di 16 euro – siano recapitate a mano all’ufficio protocollo del Comune (Piazza Ciro Menotti, 1) o tramite Pec all’indirizzo comunefiorano@cert.fiorano.it ponendole all’attenzione del Dirigente del Terzo settore. Tutto questo entro e non oltre la data del 1 marzo 2023.

Le domande dovranno riguardare opere non ancora realizzate o edifici esistenti e non ristrutturati dopo la data dell’11 agosto 1989. Entro 30 giorni dalla scadenza (ricordiamo, il 1° marzo) verrà formulato un elenco che sarà pubblicato presso la casa comunale e sull'albo on line. In appresso tale elenco sarà trasferito alla Regione, la quale provvederà alla ripartizione dei fondi disponibili. Le domande non soddisfatte per insufficienza di fondi erogati dall'Ente competente, rimarranno comunque valide per gli anni successivi.

Gli interessati troveranno la modulistica necessaria sul sito comunale alla voce Aree tematiche/edilizia e territorio. Facendo domanda si sarà ammessi a due diverse graduatorie: una di carattere nazionale (alimentata unicamente da eventuali fondi nazionali), l’altra di carattere regionale (alimentata unicamente da eventuali fondi regionali). In questo secondo caso – oltre alla distinzione tra invalidità totali e parziali – la formulazione della graduatoria sarà determinata dall'ISEE del nucleo famigliare del richiedente e dalla data di presentazione della domanda.

Possono accedere al contributo: le persone disabili che risiedono nell’immobile interessato o chi ne esercita la potestà o tutela; il condominio dello stabile dove risiede la persona disabile, per il tramite dell’Amministratore di condominio,  nel caso si faccia esso carico delle spese per i lavori richiesto dalla persona disabile; i direttori delle strutture socio-sanitarie residenziali ove abbia residenza la persona disabile interessata.

Data di pubblicazione: 15 febbraio 2023

Avvisi recenti
28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

24.05.2023

Le opinioni dei cittadini per il Piano Urbanistico Generale

Nuovo appuntamento aperto alla cittadinanza per partecipare alla definizione di strategie e obiettivi primari dello strumento di pianificazione del territorio

23.05.2023

Emergenza allevamenti della Romagna

Solidarietà sopravvivenza animali da reddito

Vedi tutti gli avvisi