Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Da Fiorano Modenese un progetto europeo per il contrasto alla violenza di genere online

Da Fiorano Modenese un progetto europeo per il contrasto alla violenza di genere online

Capofila del progetto europeo ON-OFF, l’associazione Lumen che gestisce Casa Corsini. Coinvolti 700 ragazzi e 90 fra insegnanti ed educatori in tutta Europa.

 Dal 25 novembre, scelto come data simbolica, prende il via da Fiorano Modenese il progetto europeo ON-OFF che mira a definire un modello di intervento per il contrasto alla violenza di genere online, a beneficio di insegnanti ed educatori europei. L’obiettivo è creare e testare una procedura da mettere poi a disposizione liberamente, una volta validata.

Nel progetto sono impegnati sei soggetti provenienti da cinque Paesi europei: Bulgaria, Cipro, Grecia, Spagna e Italia. E proprio italiano, anzi ‘fioranese’, è il capofila del progetto: si tratta di Lumen, l’associazione di promozione sociale che sviluppa le attività di Casa Corsini per conto del Comune di Fiorano Modenese. L’altro partner italiano è Aretés, realtà modenese attiva nella ricerca applicata.

L’avvio delle attività è stato simbolicamente fissato per lunedì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: da quella data si può chiedere di partecipare alle attività rivolte ai formatori.

Il progetto è finanziato all’80% da fondi europei (programma “Diritti, uguaglianza e cittadinanza”) e al 20% da fondi propri dei sei partner. Tutte le scuole, centri giovani, strutture e insegnanti ed educatori del territorio provinciale modenese possono partecipare gratuitamente alle attività progettuali.

In totale saranno coinvolti 700 ragazzi e 90 fra insegnanti ed educatori suddivisi in 5 Paesi.

“Abbiamo iniziato proprio in questi giorni con le istituzioni e le agenzie educative del territorio - spiegano i responsabili di Lumen - una prima presentazione del lavoro che si svilupperà nell’arco di due anni attraverso cinque paesi europei. È un progetto ambizioso: l’obiettivo è creare, in modo partecipato, un modello di intervento utilizzabile gratuitamente da scuole e centri educativi europei per il contrasto alla violenza di genere online e contro gli stereotipi e l’oggettificazione della figura femminile”.

In ciascuno dei Paesi saranno coinvolti almeno 18 fra insegnanti ed educatori e circa 140 ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni.

In estrema sintesi, il progetto prevede inizialmente un percorso di ascolto ed un sondaggio per raccogliere esigenze, idee, proposte, bisogni e quanto utile per la definizione del modello. Successivamente sarà realizzato il modello di intervento per l’utilizzo del quale insegnanti ed educatori partecipanti saranno adeguatamente formati; poi prenderà il via la sperimentazione nelle scuole per arrivare alla successiva validazione del modello.

Alla fine del percorso, il modello sarà disponibile online per tutti, in 5 lingue; una piattaforma sperimentata e validata cioè, contenente tracce, lezioni, video, schede informative, utilizzabile per informare, coinvolgere, sensibilizzare i ragazzi contro la violenza di genere online

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la mail: lumenassociazione@gmail.com.

Data di pubblicazione: 21 novembre 2019

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi