Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Dal 2 maggio si ampliano gli orari di apertura delle Stazioni Ecologiche

Dal 2 maggio si ampliano gli orari di apertura delle Stazioni Ecologiche

Dal 2 maggio si ampliano gli orari di apertura delle Stazioni Ecologiche
Da oggi, gli orari dei centri di raccolta della provincia di Modena si ampliano, con nuove aperture soprattutto nel fine settimana

Da lunedì 2 maggio, le Stazioni Ecologiche di Modena e provincia avranno un orario più ampio, con le ore in più concentrate la domenica, giorno da sempre caratterizzato da una maggiore affluenza di pubblico.

In particolare, a Fiorano Modenese il centro di raccolta Riciclandia (via Canaletto, 37) vedrà l'apertura anche di domenica, dalle 15.00 alle 18.00

Per verificare i nuovi orari e conoscere l’elenco completo dei centri di raccolta e dei materiali conferibili, consultare il sito di Hera www.gruppohera.it, oppure rivolgersi al Numero Verde Servizio Clienti 800 999 500 (gratuito da rete fissa e mobile, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18), oppure consultare l’app ‘Il Rifiutologo’, scaricabile gratuitamente su www.ilrifiutologo.it e disponibile per iPhone/iPad e Android e oggi integrata anche con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon.

Cosa sono e come funzionano le Stazioni Ecologiche

Le Stazioni Ecologiche sono strutture a disposizione di tutti i cittadini e imprese e rappresentano la soluzione più efficiente per la raccolta separata dei rifiuti e consentono il massimo recupero di materia da avviare a riciclo: la presenza di assistenti e operatori, infatti, minimizza la possibilità di errori di conferimento che, invece, nelle raccolte cittadine possono sempre accadere.

Presso questi centri si possono portare gratuitamente, oltre alle consuete raccolte differenziate, come carta, cartone, vetro, plastica e lattine, oli e batterie, anche tutti quei rifiuti urbani che devono essere raccolti in maniera differenziata ma, per tipologia, dimensioni o peso, non possono essere inseriti nei contenitori stradali o domiciliari.

Ad esempio, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, oli da cucina e minerali, rifiuti da manutenzione del verde, medicinali scaduti, pneumatici, cartucce per stampanti, piccole quantità di inerti, ingombranti di vario genere (possibilmente già separati per tipo di materiale es. legno, metalli, vetro ecc.), ecc.

Le stazioni ecologiche sono intercomunali e danno diritto a sconti

Le stazioni ecologiche gestite da Hera nella provincia modenese sono intercomunali e i cittadini possono utilizzarle tutte indifferentemente, andando alla stazione ecologica che, volta per volta, risulta maggiormente “di strada”.

L’accesso a queste strutture è completamente gratuito, e non solo: per coloro che consegnano i rifiuti alla stazione ecologica, correttamente separati, sono previsti incentivi secondo quanto indicato dal Regolamento Ambientale Comunale.

L’elenco delle agevolazioni è anche disponibile alla voce “sconti e dettagli sui prodotti conferibili” della sezione “Stazioni Ecologiche” del sito www.ilrifiutologo.it.

 

Data di pubblicazione: 02 maggio 2022

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi