Accessibilità

Educazione stradale nelle scuole

L’impegno della polizia municipale

Ricominciano il 30 marzo 2017, nelle scuole del Comune di Fiorano Modenese, le lezioni di educazione stradale e proseguiranno fino a giugno, coinvolgendo circa 200 ragazzi delle classe quarte delle scuole primarie Enzo Ferrari di Fiorano, Luisa Guidotti di Crociale e Ciro Menotti di Spezzano, oltre che a una sezione della Scuola dell’Infanzia Arcobaleno. Il progetto vede protagonisti gli agenti della Polizia Municipale, in particolare l’agente Maria Luisa Romagnoli e si articola in quattro ore svolte in classe e due ore di ‘pratica’ nel parco di educazione stradale, il percorso per biciclette appositamente studiato nel Parco XXV Aprile con un semaforo mobile ed esempi di segnaletica verticale e orizzontale, posizionati e gestiti con il contributo dei Volontari della Sicurezza.  L'obiettivo è quello di fare prendere consapevolezza ai bambini della sicurezza stradale, in particolare del comportamento da tenere a piedi, in bicicletta e dell'obbligo dell'uso della cintura di sicurezza, in particolare per i minori.  

 

educazione stradale 1

Data di pubblicazione: 29 marzo 2017

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi