Accessibilità

Espresso and cappuccino cups

Espresso and cappuccino cups
L’inaugurazione domenica 4 giugno

Domenica 4 giugno 2017, alle ore 17, nel Museo della Ceramica del Comune di Fiorano Modenese, al Castello di Spezzano, si inaugura la mostra ‘Espresso ad cappuccino cups’, giunta alla quinta edizione, da un’idea di Sandra Baruzzi, a cura di Rolando Giovannini, nella quale 115 autori italiani e stranieri interpretano la tazzina da caffè in  ceramica, con una sezione dedicata alle opere dell’Evento Young, cui partecipano gli studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Verona, Atelier Direction e del cinese Gengdan Institute of Beijing University of Technology. E’ una interpretazione della tazzina anche il disegno di Alessandro Guerriero che costituisce l’immagine della mostra.

La mostra, la cui inaugurazione si conclude con una degustazione di caffè e cioccolata,  è sostenuta da Confindustria Ceramica, dall’Accademia di Belle Arti di Verona e da Caffè Cagliari spa, che ha concesso l’esposizione di una macchina per caffè degli anni Cinquanta, conservata presso il museo del gruppo “Le macchine da Caffè” e ricoperta con tre lastre in ceramica.

Rimarrà aperta fino al 27 agosto 2015, ogni sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19.

Il curatore Rolando Giovannini, professore all’Accademia di Belle Arti di Verona e al Politecnico di Milano, spiega le scelte e gli obiettivi del progetto: “fare una mostra di modelli realmente progettati e non lasciati al ‘fai da te’ artistico, che talvolta ci pervade e ci impregna in una sorta di ready made non sempre innovativo; l’internazionalità, tenuto conto delle frequenti relazioni con molte nazioni in atto oggi nella ceramica; gli inviti, da formularsi ad artisti e creativi con una ottica a tutto campo. Non solo esperti di ceramica quindi, ma inviti a identità artistiche di rilievo, creativi nella scultura, nell’architettura, nelle arti visive, nella didattica e nel design. Ciò non per il gusto di vedere come un architetto veda una tazzina forse nuova, ma quanto quell’architetto sia stato capace di aggiungere una frazione piccolissima di novità -meglio se poetica o funzionale- ad un oggetto già provvisto di una ampia, profonda, preziosa, colta storia culturale e fattiva.

Il sindaco Francesco Tosi sottolinea “il contrasto tra la ripetuta consuetudine di un gesto o di un oggetto e la sua "novità", inesauribile, rende singolarmente attraente questa mostra, che vedo in un certo senso come  metafora di un aspetto della vita: la possibilità di trovare il nuovo anche dove e quando pensi che di nuovo non ci sia più nulla”, mentre l’assessore Morena Silingardi è colpita “dall'internazionalità degli artisti che, da ogni dove, interpretano con le loro opere la ritualità di un momento particolarmente caro a noi italiani; il piacere di un caffè o di un cappuccino può, nell'immaginario di ognuno, essere dilatato nell'originalità della tazzina che lo contiene. La ceramica, tanto rappresentativa del nostro territorio, si tramuta ennesimamente in materia d'elezione e ambasciatrice d'arte”.

La responsabile del Servizio Cultura Alessandra Alberici e il direttore del Museo della Ceramica Stefania Spaggiari affidano a “Espresso and Cappuccino cups” l’invito del Museo della Ceramica per godere di  un estetico caffè nelle sale del Castello di Spezzano. Un caffè dal punto di vista del suo contenitore,  artisticamente interpretato  nella materia che qui è di casa: la ceramica. Un invito rivolto a tutti, dagli amanti della scura bevanda ai designer di superfici ceramiche, dagli artisti ai turisti. Un invito che un museo deve costantemente rinnovare per diventare un luogo da vivere abitualmente, dove ritornare”.

 

cups

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 30 maggio 2017

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi