Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Ex Cisa/Cerdisa: laboratori civici per riqualificare il comparto

Ex Cisa/Cerdisa: laboratori civici per riqualificare il comparto

Sabato 10 marzo passeggiata di quartiere nell’area ex Cisa/Cerdisa: il percorso di urbanistica partecipata “Tessere la città” entra nel vivo.

Sabato 10 marzo, alle ore 10.00, le comunità di Sassuolo e di Fiorano Modenese sono chiamate a partecipare ad una passeggiata di quartiere nell’area ex Cisa/Cerdisa. L’iniziativa rappresenta il primo momento di apertura alla cittadinanza del progetto “Tessere la città”, un percorso partecipativo per la rigenerazione urbana del comparto Cisa/Cerdisa – Quartiere Braida, Mezzavia.

Il progetto è promosso dai comuni di Sassuolo e Fiorano Modenese, nei quali ricade l’area interessata e finanziato grazie al contributo della Regione Emilia Romagna tramite il Bando Regionale 2017 per la partecipazione.

Il trekking urbano rappresenta un’occasione di confronto unica tra comunità e tecnici, in cui il tema della riqualificazione dell’area viene affrontato direttamente nei luoghi oggetto di intervento. I partecipanti potranno così segnalare bisogni, idee, proposte, aspettative.

Mercoledì 21 marzo l’appuntamento con i cittadini è presso la palestra della Parrocchia di Braida, nel Comune di Sassuolo, alle ore 18.00. L’evento sarà gestito come un workshop di progettazione partecipata, dove i partecipanti, guidati da esperti tecnici e facilitatori, potranno mettere su carta idee e progetti di riqualificaione.

Le altre attività

Le amministrazioni comunali di Sassuolo e Fiorano Modenese mettono a disposizione della cittadinanza un questionario dedicato al futuro dell’area, compilabile anche online dalla pagina 'Tessere la città' del Comune di Sassuolo.

Mercoledì 28 febbraio si terrà l’incontro del tavolo di negoziazione, l’istituto previsto dalla normativa regionale per coordinare le attività di partecipazione e i temi di discussione.

Nei mesi precedenti il percorso si è articolato in incontri mirati con i commercianti e attraverso un tavolo tecnico per la progettazione partecipata.

L’area ex Cisa/Cerdisa

L’area Cisa/Cerdisa è grande ex complesso industriale di oltre 300mila metri quadrati, situato a cavallo tra i comuni di Sassuolo e Fiorano Modenese. L’area dismessa da ormai 20 anni versa in condizioni di degrado, con ricadute negative che interessano in particolar modo lo storico quartiere Braida.

L’area ex Cisa/Cerdisa è interessata da un ampio programma di riqualificazione, elaborato congiuntamente dalle due amministrazioni che già nel 2017 hanno approvato il Piano operativo comunale (POC) congiunto per una porzione in cui troverà realizzazione un supermercato.

Le amministrazioni si pongono come obiettivi il recupero e la riqualificazione urbana, ambientale e generale dell’intera area di comparto, secondo un utilizzo razionale del territorio e finalizzato a dare risposte concrete ai bisogni della comunità.

 

Data di pubblicazione: 26 febbraio 2018

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi