Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Fablab Junior aperto con nuovi laboratori per il mese di marzo

Fablab Junior aperto con nuovi laboratori per il mese di marzo

Per bambini, ragazzi ed insegnanti attività gratuite. La struttura di Fiorano Modenese presente anche nel programma di “RosaDigitale”.

Esperimenti scientifici per bambini e ragazzi, ma anche itinerari digitali per insegnanti ed educatori. E’ davvero vasta l’offerta del FabLab Junior di Fiorano Modenese che, anche per il mese di marzo, prevede nuovi laboratori gratuiti, ad iscrizione obbligatoria, organizzati dall’associazione Lumen e sostenuti dall’amministrazione comunale di Fiorano Modenese.

Nel pieno rispetto delle indicazioni regionali e nazionali per il contrasto alla diffusione del Coronavirus e salvo diverse disposizioni, i laboratori saranno aperti ad un numero ridotto di ragazze e ragazzi per permettere di mantenere la corretta distanza fra le diverse postazioni; i genitori potranno attendere la conclusione dei laboratori in altre sale di Casa Corsini, il polo tecnologico dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese.

Il primo laboratorio, “Origami luminoso”, dedicato a bambini dai 6 ai 13 anni, è in calendario per martedì 3 marzo ed è parte del programma “RosaDigitale”. In tutta Italia infatti, dal 2 al 15 marzo, si svolge la quinta edizione de “La settimana del RosaDigitale”, iniziativa per le pari opportunità di genere in ambito tecnologico, una manifestazione nata come percorso verso l'uguaglianza di genere in tutti i settori della tecnologia.

Martedì 10 marzo è in programma “Pronto parla Micro:Bit, comunicazione fra microcontrollori” per ragazzi dai 9 ai 13 anni, mentre giovedì 19 spazio a “Meccano, costruzioni in movimento” (9 – 13 anni).

Gli ultimi due appuntamenti del mese di marzo sono “Esperimenti scientifici con Micro:Bit”  (9 – 13 anni) di martedì 24 e “Paper circuits” (6 – 8 anni) che chiude il ciclo mensile, martedì 31 marzo.

Tutti i laboratori si svolgono dalle ore 17 alle ore 18 e sono gratuiti, con posti limitati ed iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi basta inviare una mail a info@casacorsini.mo.it con il titolo del laboratorio, il nome e l’età del o della partecipante.

Lunedì 16 marzo torna anche la formazione gratuita per educatori e insegnanti delle scuole secondarie di primo grado, grazie ad un finanziamento della regione Emilia-Romagna che ha premiato un progetto proposto dall’associazione Lumen: dalle 17 alle 18 è in programma il corso “Geolocalizzazione e itinerari digitali con Google Earth” mentre l’ora successiva tocca a “Digital storytellig con Genial.ly”. Anche in questo caso l’accesso è gratuito, i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria (info@casacorsini.mo.it).

 

Data di pubblicazione: 02 marzo 2020

Avvisi recenti
29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

27.09.2023

Il Teatro Astoria riapre!

Già partita la campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti singoli per la nuova stagione

21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

Vedi tutti gli avvisi