Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Festa della Liberazione: il Sindaco risponde alle domande degli studenti

Festa della Liberazione: il Sindaco risponde alle domande degli studenti

Domenica 25 aprile in diretta sui social del Comune di Fiorano Modenese.

Anche quest’anno i cittadini di Fiorano Modenese potranno seguire le celebrazioni per il  76° anniversario della Liberazione in diretta sui canali social del Comune. Domenica 25 aprile non è prevista la partecipazione di pubblico alla cerimonia ufficiale, a causa della pandemia, ma sarà possibile seguirla in streaming sulla pagina fb di Fiorano Modenese. Nell’occasione il sindaco Francesco Tosi risponderà, a distanza, anche ad alcune domande sulla Costituzione, fatte dagli studenti delle classi quinte delle scuole primarie fioranesi, che hanno partecipato al progetto ‘Dai margini alla storia. Cittadini responsabili’, condotto da Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti.

La cerimonia ufficiale parte alle ore 9.30 con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Fiorano, alle 10.30 il sindaco Francesco Tosi poserà la corona di alloro davanti al Monumento dei caduti, in piazza Ciro Menotti, accompagnato da un sottofondo musicale. Seguirà un breve discorso e quindi le risposte del Sindaco alle domande degli studenti delle sette classi delle primarie (Ferrari, Guidotti e Menotti), che hanno partecipato al progetto di educazione civica, promosso da Arci Modena, dalla sezione fioranese di Anpi, e dal Comune di Fiorano Modenese.

Sono state oltre 150 le lettere scritte dai ragazzi, consegnate dai curatori del progetto al Sindaco, giovedì scorso. Tantissime le domande, per la Festa della Liberazione ne sono state scelte alcune tra le più frequenti. E’ stato poi registrato un video per raccontare la liberazione di Fiorano Modenese e fare conoscere gli interrogativi dei ragazzi e le risposte di Francesco Tosi. Video che verrà diffuso al termine della cerimonia ufficiale di domenica 25 aprile 2021

Il progetto di educazione civica ‘Dai margini alla storia. Cittadini responsabili’ viene proposto da alcuni anni alle scuole fioranesi. L’attività didattica si concentra in particolare su alcuni articoli della Costituzione italiana e ne racconta le radici storiche, portando agli studenti elementi di conoscenza relativi al periodo compreso tra gli anni ’20 e gli anni ’40 del Novecento, quindi il Regime fascista, la Seconda guerra mondiale, la Resistenza fino all’entrata in vigore della Costituzione. Quest’anno i limiti imposti dalla pandemia hanno costretto a trasferire in parte l’attività in modalità a distanza, ma il percorso è comunque stato portato a termine con successo.

Data di pubblicazione: 19 aprile 2021

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi