Accessibilità

Festa finale di Babele

Festa finale di Babele
Un altro anno con i giovani.

Martedì sera, 5 giugno, grande festa finale per il Gruppo Babele, che ha concluso un altro anno di attività con una cena multietnica, con piatti di differenti nazionalità e provenienze preparati dalle famiglie, presso l’oratorio San Filippo Neri.

La serata si è aperta con i racconti degli educatori che hanno presentato le varie attività dell’anno, accompagnati da video e cartelloni fotografici. Oltre ai compiti, infatti, i ragazzi sono stati coinvolti a piccoli gruppi in un laboratorio musicale, in cui hanno sperimentato cosa vuol dire “andare a ritmo”; hanno partecipato ad attività sportive culminate nel torneo distrettuale Gianburrasca; hanno svolto laboratori creativi e di manutenzione degli spazi utilizzati; hanno svolto alcune gite, in particolare al parco Ferrari di Maranello, al Palazzo Ducale di Sassuolo e al Planetario di Modena; hanno assistito ad una rappresentazione teatrale a cura della compagni Cantieri Meticci; hanno incontrato vari ospiti che hanno stuzzicato la curiosità dei ragazzi.

Anche quest’anno il gruppo educativo ha collaborato con Fondazione Coccapani: l’incontro fra generazioni è avvenuto in autunno alla scuola materna, dove i ragazzi hanno raccolto le foglie del cortile insieme ai bambini di 5 anni e in primavera alla casa di riposo, dove i ragazzi si sono recati per fare attività manuali e chiacchierare con gli ospiti. Grande successo hanno avuto quest’anno il Gruppo Redazione, che si occupa della realizzazione del giornalino Inchiostro, e il laboratorio di cucina, organizzato in collaborazione con il Centro d’Ascolto, che ha permesso di preparare tanti tortelloni che sono stati serviti ad adulti e ragazzi la sera della festa. Dopo il racconto delle attività i ragazzi sono stati premiati dagli educatori con un attestato personale, ciascuno per una specifica qualità. La consegna degli attestati è un momento molto sentito e speciale, che dimostra quanto educatori e ragazzi abbiano imparato a conoscersi e mette in evidenza le qualità positive di questi ultimi. La serata si è conclusa in un clima di convivialità e momenti di gioco. Le famiglie che hanno portato un piatto tipico sono state ringraziate con la consegna di un presente realizzato dai ragazzi.

Il Gruppo Educativo Babele è un servizio rivolto a ragazzi delle scuole medie, attivo sul territorio ormai da molti anni, gestito dalla Parrocchia con il finanziamento e la collaborazione del Comune di Fiorano Modenese. L’obiettivo del progetto è accompagnare i ragazzi nel loro percorso di vita fornendo un sostegno sia sul piano scolastico che relazionale, valorizzando le loro potenzialità

Data di pubblicazione: 07 giugno 2018

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi