Accessibilità

Fondo per la Sicurezza

Fondo per la Sicurezza
Cinque le aziende del Comune di Fiorano Modenese che hanno ottenuto il contributo

Anche nel 2020 la Camera di Commercio di Modena ha elargito dei contributi a fondo perduto per l'installazione di sistemi di sicurezza. Nel comune di Fiorano Modenese sono state cinque le aziende ad aver usufruito del ‘Fondo per la Sicurezza’, finanziato dalla stessa Camera e da altri 31 comuni del territorio provinciale e rivolto alle imprese (con meno di 50 dipendenti) che intendevano dotarsi di sistemi di sicurezza, per affrontare il problema della microcriminalità.

Erano ammissibili al contributo le spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di video-allarme antirapina, collegati alla Questura e ai Carabinieri, tipologia maggiormente sovvenzionata; di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi antintrusione con allarme (acustico e nebbiogeni); di sistemi passivi, come casseforti, blindature, inferriate, vetri antisfondamento e sistemi integrati di verifica.

Nel caso di impianti installati in comuni aderenti all'iniziativa, il contributo ha coperto il 50% delle spese fino ad un massimo di 3 mila euro per i sistemi della prima tipologia e fino ad un massimo di 1.200 euro per le restanti due. Nel caso di impianti realizzati in comuni non aderenti, la sovvenzione ha coperto il 40% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 2.400 euro.

L'intervento è stato retroattivo per spese sostenute a partire dal 1° ottobre 2019, e le risorse camerali a disposizione ammontavano a ben 100 mila euro.

Data di pubblicazione: 05 ottobre 2020

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi