Accessibilità

Il FabLab e Casa Corsini nel 2022

Il FabLab e Casa Corsini nel 2022
Circa 150 iniziative di diverse tipologie presso una delle realtà d’eccellenza nel territorio

Casa Corsini è una struttura polifunzionale sita a Spezzano di Fiorano e realizzata dal Comune per concedere uno spazio di lavoro e svago a grandi e piccoli del territorio locale e non solo. All’interno di questo Centro per l'innovazione sociale e tecnologica, si muovono diverse realtà, tra cui il il FabLab Junior, spazio del “fare” per bambini e ragazzi dedicato alle nuove tecnologie, alla creatività e all’innovazione. Parliamo di uno dei pochissimi esempi così all’avanguardia a livello regionale e nazionale, riconosciuto quale eccellenza, e studiato anche da diverse università come best practices. Il FabLab canonico, per adulti, è invece uno spazio che dispone di strumentazioni come macchine per la stampa 3D e taglio laser, e di molte altre attrezzature digitali e avveniristiche, o manuali ed estremamente tradizionali. Casa Corsini, sita in via Statale 83 (Spezzano di Fiorano Modenese – MO).

Anche lungo il 2022 la struttura ha visto numerosissime attività e appuntamenti! Solo quel che riguarda il FabLab Junior il numero di laboratori ammonta a 99, per un totale di 1200 partecipanti tra bambini, ragazzi e insegnanti. Sia nella prima parte dell’anno che nella seconda, i progetti laboratoriali sono stati finanziati da Fondazione di Modena

Per quanto riguarda i progetti di qualificazione scolastica – attività offerte quindi agli istituti quale aggiunta ai progetti interni – rispetto al solo 2022, abbiamo 33 laboratori, che hanno coinvolto circa 700 bambini delle scuole primarie e secondarie di I grado. Si tratta di iniziative tutte sostenute dal Comune di Fiorano Modenese.

Oltre agli ambiti laboratoriali, Casa Corsini è sia uno spazio di co-working ma anche un luogo dove vengono proposti eventi di diversa natura, da serate di approfondimento musicale presso la sua fonoteca a corsi rivolti ad utenti con diversi tipi di fragilità, da workshop che coinvolgono educatori e insegnanti a mostre realizzate dai più piccoli. Da  non dimenticare sono i vari progetti europei di cui l’associazione Lumen – alla guida della struttura – fa parte, in certi casi addirittura come capofila. Parliamo di iniziative che mirano ad accrescere la consapevolezza e le conoscenze per l’insegnamento e l’educazione interattivo-tecnolgica, sociale e inclusiva di diverse realtà in Europa, puntando a una cooperazione tra Paesi differenti.

Data di pubblicazione: 03 febbraio 2023

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi