Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Il FabLab Junior di Fiorano contro la dispersione scolastica

Il FabLab Junior di Fiorano contro la dispersione scolastica

Il FabLab Junior di Fiorano contro la dispersione scolastica
Il progetto, presentato dall’associazione Lumen, è finanziato da un bando regionale e prevede attività per ragazzi a rischio di dispersione scolastica e con difficoltà di socializzazione.

Realtà virtuale e realtà aumentata per insegnanti ed educatori, storytelling e stop-motion per ragazzi con difficoltà di socializzazione, STEAM Education per studenti a rischio dispersione scolastica, laboratori per classi delle scuole secondarie di primo grado: è davvero ricco il ventaglio di proposte gratuite per scuole ed educatori del distretto ceramico, offerte dal FabLab Junior del Comune di Fiorano Modenese.

Il pacchetto di attività è finanziato dal bando regionale “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti e adolescenti” che ha premiato la proposta di Lumen, l’associazione di promozione sociale che gestisce il polo delle nuove tecnologie per conto del Comune.

Il progetto parte con alcuni laboratori di formazione per educatori ed insegnanti delle scuole secondarie di I grado del distretto ceramico. Lunedì 9 dicembre alle 17 c’è “Realtà virtuale e realtà aumentata per l’educazione e la formazione” e, a seguire, alle 18, “Google esplorazioni: come utilizzare tour VR e AR in classe”. Anche lunedì 16 sono in programma due laboratori a partire dalle ore 17: “Scratch 3.0” e “Programmare micro:bit”. L’accesso alla formazione è gratuito, ma i posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria a info@casacorsini.mo.it.

Da gennaio 2020, poi, prenderà il via un percorso di sette laboratori dedicato alla robotica, al coding, e alla scienza che privilegia il lavoro di gruppo per ragazzi a rischio di dispersione scolastica: appuntamenti ideati per crescere in autostima, in comprensione delle proprie possibilità e capacità, e per mettere a valore delle competenze. Nelle stesse settimane inizieranno anche i laboratori di storytelling e stop-Motion per ragazzi con difficoltà di socializzazione.

Il progetto prevede poi dieci laboratori al FabLab Junior per classi del territorio dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico.

Data di pubblicazione: 05 dicembre 2019

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi