Accessibilità

Il Gruppo Babele in cucina

Il Gruppo Babele in cucina
Insieme al Gruppo d’Ascolto.

Alcuni ragazzi del GET Babele, il servizio che unisce la Parrocchia di Fiorano e l’amministrazione comunale in una proposta educativa per i ragazzi adolescenti, quelli della scuola secondaria di primo grado, partecipano ad un percorso culinario, pensato in collaborazione col Centro d’Ascolto di Fiorano, al fine di sperimentarsi in qualcosa di nuovo e pratico ma anche con lo scopo di conoscersi e imparare dalle tradizioni e culture altrui. “Sporcarsi le mani” con farina e uova per creare qualcosa di bello e di buono è fonte di soddisfazione per i più giovani, spesso abituati a trovare tutto pronto.

In ogni incontro un’espertissima massaia insegna a preparare succulenti piatti appartenenti alla propria tradizione, come i tortelloni, dei dolci o il pane arabo: è così che la cucina e il salone del centro parrocchiale diventano luogo di incontro e di scambio, ma anche di racconti tra signore e ragazzi provenienti da diversi paesi del mondo. Alcuni dei piatti preparati sono stati consumati dai ragazzi durante i pomeriggi a Babele, invece i tortelloni verranno cucinati in occasione della festa finale, che si terrà la sera del 5 giugno presso l’oratorio San Filippo Neri.

Al termine del percorso verrà stampato un ricettario, che sarà distribuito durante la festa.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 18 maggio 2018

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi