Accessibilità

Il Maggio Fioranese

Eventi e appuntamenti da lunedì 6 a venerdì 10 maggio 2019

Il Maggio Fioranese 2019 inizia ad entrare nel vivo, proponendo laboratori per bambini e ragazzi, incontri culturali e interreligiosi e attività ricreative.

Si inizia con due attività per bambini presso la ludoteca di Fiorano: lunedì 6 dalle 17 alle 19 “Auguri Mamma!”, laboratorio creativo per bambini e bambine dai 9 ai 13 anni,  mentre martedì 7, allo stesso orario, il medesimo laboratorio sarà rivolto a bambini e bambine dai 6 agli 8 anni (iscrizione obbligatoria - Bla/Ludoteca 0536 833414).

Casa Corsini ospiterà ben 3 eventi questa settimana. Lunedì 6 maggio formazione gratuita per insegnanti ed educatori con Diego Fontana: dalle 17 alle 18 “Le strutture di una storia” e dalle 18 alle 19 “Riconoscere la struttura mitologica delle storie nelle narrazioni contemporanee”. Martedì 7 e giovedì 9 si terranno due laboratori gratuiti “Fablab Junior” per ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni, rispettivamente “Weareble la tecnologia indossabile” e “Nomi, cose, città con Scratch”.

Tutti gli eventi che si terranno a Casa Corsini prevedono l’iscrizione obbligatoria telefonando al numero 0536 833190 o scrivendo a  info@casacorsini.mo.it.

Giovedì 9 maggio alle ore 20.30 al cinema teatro Astoria di Fiorano Modenese si svolgerà l’incontro interreligioso “La custodia dell’altro. Condivisione di esperienze e testimonianze tra diverse comunità religiose e culturali”, che fa parte del più ampio progetto “Lo specchio di noi _ Balcani d’Europa” a cura di Roberta Biagiarelli, promosso da associazione culturale Magazzini San Pietro e Babelia & C. Progetti culturali, realizzato con il contributo dei comuni di Formigine, Fiorano Modenese e Maranello e di Kerakoll Spa. Nel corso della serata interverranno Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e teologo, Abd Al - Sabur Turrini, Imam e direttore generale CO.RE.IS (Comunità Religiosa Islamica Italiana) Milano, Francesca Panozzo, MEB Museo Ebraico di Bologna, Thomas Casadei, professore associato di Filosofia del Diritto al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia dove insegna Teoria e Prassi dei Diritti Umani e membro del CRID (Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità). 

Venerdì 10 maggio il foyer del teatro Astoria ospiterà la mostra fotografica a cura di “Educativa territoriale”, servizio rivolto ai giovani disabili residenti nel distretto Ceramico volto a sostenere percorsi di autonomia personale attraverso esperienze di socializzazione.

Alle ore 20.30 il maestro violinista Gentjan Llukaci si esibirà presso il nuovo Centro Culturale “Via Vittorio Veneto”: l'evento, dal titolo 'Il piacevole gusto per la musica', fa parte della rassegna 'Maggio delle vedute', eventi d'arte a Fiorano, che proseguirà fino al 4 giugno 2019 a cura dell’associazione INArte. Durante la serata sarà offerto un rinfresco.

Nel corso di tutta la settimana inoltre, presso il bocciodromo di Spezzano, si terrà il 36° “Trofeo/G.P. Città di Fiorano - gara regionale” a cura di Bocciofila Fioranese.

Per consultare il programma completo è possibile visitare il sito www.maggiofioranese.it e la pagina facebook Maggio Fioranese.

Data di pubblicazione: 05 maggio 2019

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi