Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > In Prefettura la firma di tre protocolli sulla sicurezza

In Prefettura la firma di tre protocolli sulla sicurezza

Controllo del vicinato, 'Mille occhi sulla città' e sicurezza nelle discoteche e nei locali di intrattenimento.

Mercoledì 14 marzo, in Prefettura, nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Maria Patrizia Paba, il sindaco Francesco Tosi ha sottoscritto tre protocolli d'intesa in materia di sicurezza, che giunge a seguito di un intenso lavoro di condivisione di valutazioni, sono i seguenti:

1) Controllo del vicinato, che mette a sistema esperienze già positivamente avviate nel segno di una cittadinanza attiva e collaborativa con le Forze di sicurezza;

2) Mille occhi sulla città, che prevede il contributo degli Istituti di vigilanza privata nello svolgimento delle funzioni di sicurezza complementare, in ausilio alle Forze di Polizia e alle Polizie locali;

3) Sicurezza nelle discoteche e nei locali di intrattenimento, in collaborazione con le organizzazioni dei gestori, riguarda principalmente i giovani, ed è volto a creare un percorso virtuoso di prevenzione e controllo di fenomeni devianti e contrastare la discriminazione mantenendo uno spazio di sano divertimento e senza effetti di disturbo per l'ambiente circostante.

La sigla dei documenti si inserisce in un percorso di collaborazione fra la Prefettura, le Forze dell'Ordine e le Amministrazioni locali mediante patti di sicurezza urbana

Nel corso del Comitato Provinciale per l'Ordine e la sicurezza pubblica, cui ha preso parte il Presidente della Provincia e Sindaco di Modena, sono stati affrontati altri importanti temi quali la sicurezza nelle strutture sanitarie con la partecipazione del Dott. Ivan Trenti, Direttore generale dell'Azienda Ospedaliera. Verranno in prosieguo chiamati a fornire il loro contributo gli altri esponenti del sistema sanitario della provincia di Modena.

Il Comitato prosegue nel suo programma di esame e valutazione delle diverse tematiche riguardanti la sicurezza mediante l'ascolto diretto delle voci rappresentative del territorio.

Sono state, poi, illustrate le Linee generali per le politiche pubbliche per la sicurezza integrata adottate dal Ministro dell'Interno e condivise nella Conferenza Stato - Regioni e Autonomie Locali. A tal proposito è stato condiviso il varo di una mappatura completa dei sistemi di videosorveglianza, in vista di una razionale copertura del territorio e dell'efficace controllo dei luoghi "a rischio" anche sul piano dei fenomeni di degrado urbano e di criminalità diffusa, in un quadro di raccordo delle Polizie locali con le Forze dell'Ordine.

Data di pubblicazione: 18 marzo 2018

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi