Accessibilità

Lavori pavimentazione esterna Casette

Lavori pavimentazione esterna Casette
Approvato il progetto esecutivo

La Giunta Comunale di Fiorano Modenese ha approvato il progetto esecutivo per effettuare il rifacimento della pavimentazione esterna delle Casette Claudio Sassi e Vittorio Guastalla, con una spesa di 51.000 euro. L’intervento si rende indispensabile perché versa in una situazione di forte degrado recando all’utenza dell’area verde e delle strutture grossi disagi in quanto ormai le piastrelle sono completamente distaccate dal sottofondo.

Al fine di rivalutare l’intera area e di eliminare le situazioni di degrado e pericolo, saranno demolite tutte le pavimentazioni in ceramica esistenti (tranne le pavimentazioni poste sotto ai portici in quanto versano in buone condizioni).

Le pavimentazioni demolite saranno sostituite da pavimenti per esterni in autobloccante. Anche nell’area ora denominata “anfiteatro”, verranno demolite tutte le pavimentazioni in ceramica poste al proprio interno.

L’area pubblica denominata Le Casette, oltre al verde e ad un piccolo anfiteatro, è composta da due strutture, un tempo ‘fattorie’ per i terreni di Villa Guastalla, divenute comunali quando la villa fu acquisita da Emilceramica. I due fabbricati, ora destinati a sede dell’Associazione Arte e Cultura con uno spazio espositivo e a sede della Scuola di Musica, furono intitolati a Vittorio Guastalla, primo sindaco del dopoguerra e a Claudio Sassi, l’imprenditore ceramico che in quelle casette abitò da bambino.

Data di pubblicazione: 11 gennaio 2018

Avvisi recenti
31.03.2023

Distretto ceramico: progetto "Famiglie Accoglienti"

Nel 2022 supportato 18 famiglie di cui 8 ancora in carico

30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani e via del Castello

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

Vedi tutti gli avvisi