Accessibilità

Lavori sospesi al nuovo palazzetto dello Sport

Per procedere alla bonifica del terreno risultato in parte contaminato da idrocarburi pesanti.

Dopo la demolizione della palestra della scuola ‘Luisa Guidotti’ a Crociale, con il nuovo anno sono iniziati  lavori di scavo delle fondazioni per realizzare il palazzetto dello Sport di Fiorano Modenese.

Come previsto dalla normativa vigente, sono state eseguite campionature e analisi chimiche del terreno, al fine di sondarne la ‘bontà’ e capire come conferire le terre da scavo. In uno dei campioni è stato rilevato un piccolo superamento dei limiti per il parametro ‘idrocarburi pesanti’, dovuto probabilmente a sversamenti, provenienti da una cisterna interrata, in disuso da diversi anni, contenente un tempo gasolio utilizzato per il riscaldamento dell’edificio.

A seguito del rilevamento, i lavori edili sono stati immediatamente interrotti, sono stati tempestivamente informati gli enti di controllo competenti (Ausl, Arpa, ufficio Ambiente) e sono state programmate le operazioni necessarie per la messa in sicurezza del sito.

Nei prossimi giorni verranno eseguite ulteriori indagini, per delimitare l’area, asportare il terreno contaminato, asportare o inertizzare la fonte primaria della contaminazione ed infine smaltire il tutto, ripristinando l’area di scavo.

Questi interventi di bonifica produrranno un leggero ritardo sui tempi previsti di realizzazione del palazzetto dello Sport, ma grazie alla scrupolosità delle indagini preliminari effettuate, si riuscirà a ripristinare le corrette condizioni del terreno, con grande attenzione alla tutela ambientale. Lo sottolinea anche il sindaco di Fiorano Modenese, Francesco Tosi: "Mi dispiace per il rallentamento nel calendario dei lavori, ma...Fammi indovino che Ti faccio re. Con la sicurezza ambientale non si scherza. E' l'occasione per bonificare questa porzione di territorio e sono contento del lavoro dei tecnici comunali e dell'impresa interessata, proprio per l'attenzione e serietà nei controlli e nelle procedure".

 

 

Data di pubblicazione: 05 febbraio 2020

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi