Accessibilità

Le indennità degli amministratori

Approvate in base alle normative vigenti.

La Giunta Comunale di Fiorano Modenese, tenendo conto dei parametri fissati dalle normative vigenti, ha approvato le indennità del sindaco e degli assessori. Al sindaco spetta un’indennità mensile di 2.928,31 euro; al vicesindaco di 1610,57 euro e agli assessori a tempo pieno di 1317,74 euro.

Si tratta di importi lordi, ai quali devono essere applicate le imposte e le trattenute di legge; sono erogati per 12 mensilità e, ad eccezione del sindaco, non esiste una liquidazione di fine mandato.

Il sindaco Francesco Tosi spiega: "Uno dei criteri che ho utilizzato per individuare gli assessori sta nella disponibilità di tempo da dedicare a questo servizio pubblico. In una realtà come quella di Fiorano Modenese, se un assessore si impegna seriamente, il lavoro non manca e richiede una grande disponibilità di tempo.  Dei cinque assessori nominati soltanto uno svolge ancora un lavoro dipendente; con l'inizio del nuovo anno però l'assessore Carlo Santini andrà in pensione e quindi lavorerà anche lui a tempo pieno per il Comune”.

A Fiorano Modenese il vicesindaco Morena Silingardi e gli assessori Davide Branduzzi, Luca Busani e Monica Lusetti sono a tempo pieno, mentre l’assessore Carlo Santini, fino al termine dell’attività lavorativa, ha rinunciato all’indennità in quanto il Comune rimborsa al suo datore di lavoro il costo dei permessi retribuiti a cui l’assessore ha diritto per partecipare alle riunioni di Giunta e alle altre attività istituzionali.

“Credo di interpretare il pensiero di tutti i cittadini – aggiunge il sindaco - se lo ringrazio per aver voluto rinunciare, da qui al pensionamento, alla indennità da assessore. E' un gesto di generosità che indica il suo atteggiamento verso la cosa pubblica ed il suo spirito di volontariato”.

Da parte sua il Consiglio Comunale aveva già votato l’importo del gettone di presenza dei consiglieri comunali per la partecipazione alle sue sedute e a quelle delle commissioni, in 21 euro lordi; per il presidente del consiglio è prevista un’indennità pari a quella degli assessori, ma dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa.

 

Data di pubblicazione: 29 luglio 2019

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi