Accessibilità

Modifica viabilità via Ghiarola Vecchia

Venerdì 05 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 20.00

Per consentire lavori di asfaltatura, venerdì 5 ottobre, è stata emessa una ordinanza che prevede il restringimento della sede stradale, regolato da movieri, con possibilità di chiusura totale di alcuni tratti stradali di Via Ghiarola Vecchia, in particolare presso le rotatorie di incrocio con la Pedemontana e relativo cavalcavia.

In un primo momento, durante i lavori di asfaltatura della rotatoria sud, verrà chiuso il tratto stradale da Via San Francesco. Il transito sarà consentito ai veicoli diretti alle aziende, ai residenti e ai mezzi di soccorso.
Terminati questi lavori, il tratto di Via Ghiarola Vecchia-Via San Francesco sarà riaperto ed inizieranno i lavori della rotatoria nord.
Per consentire questi lavori verranno chiusi il tratto da Via Marzabotto alla rotatoria e il tratto di Via Sacco e Vanzetti da Via della Stazione verso Via Ghiarola Vecchia, anche in questo caso consentendo il transito ai veicoli diretti alle aziende, ai residenti e ai mezzi di soccorso.
I possibili percorsi alternativi prevedono l'uso di Via Ghiarola Nuova.
Percorsi alternativi.
Per chi proviene da Formigine verso Fiorano: imboccare Via Marzabotto, proseguire in Via della Stazione, Via Ghiarola Nuova.
archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 04 ottobre 2018

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi