Dal 4 luglio e fino al 5 settembre compreso, al sabato, gli uffici del Comune di Fiorano Modenese saranno chiusi al pubblico, ad eccezione dei servizi legati a decessi e funerali per cui sarà garantita la presenza di un operatore e dei servizi di emergenza.
L'ufficio Tari riceverà solo su appuntamento, oltre che via mail e telefono.
Anche la biblioteca sarà chiusa, per il servizio di prestito, il sabato dal 4 luglio fino al 31 agosto e l’intera settimana dal 10 al 14 agosto. La ludoteca resterà chiusa dal 13 luglio al 12 settembre.
Da lunedì 6 luglio le porte del municipio saranno nuovamente aperte. L’accesso agli uffici comunali sarà regolato da un operatore per evitare assembramenti e dovrà avvenire con mascherina e sanificazione delle mani. Resta preferibile e prioritario la modalità di accesso su appuntamento, telefonando ai numeri dei servizi disponibili sul sito del Comune.
L'ufficio Tari riceve solo su appuntamento dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00.
L’attività di notificazione tramite ritiro in ufficio viene svolta esclusivamente su appuntamento; il servizio sociale territoriale riceve per appuntamento telefonico; il servizio istruzione, così come l'ufficio tributi è contattabile via telefono, via mail e su appuntamento. I servizi tecnici, lavori pubblici ed urbanistica sono aperti al pubblico unicamente previo appuntamento; la gestione cimiteriale oltre l’economato per gli acquisti funzionali all'emergenza, sono contattabili unicamente via telefono e mail.
Si chiede la massima collaborazione dei cittadini nell’evitare di accedere agli uffici comunali se indisposti o con febbre.