Accessibilità

Parchi Vivi

Continua il progetto di partecipazione per rigenerare il Parco Di Vittorio a Spezzano

Continua il percorso di partecipazione per rigenerare il Parco di Vittorio di Spezzano di Fiorano, percorso che vede coinvolti i cittadini in vista della sua riprogettazione, allo scopo di ridefinirne l’identità. Si tratta del primo passo del progetto “Parchi Vivi”, con cui l’amministrazione intende perseguire la riqualificazione delle aree verdi comunali con l’aiuto della comunità.

Il primo incontro, avuto luogo al Parco Di Vittorio il 17 ottobre scorso, ha visto una buona partecipazione da parte dei cittadini, con passeggiate guidate insieme ad amministratori e facilitatori, al fine di individuare elementi di criticità, raccogliendo spunti di riflessione.

La seconda è prevista martedì 3 novembre alle ore 18.30, sempre con un laboratorio di progettazione partecipata, ma a distanza, collegandosi online, attraverso la piattaforma “Videofacilitator”. Non sarà necessario scaricare nessuna applicazione. Per organizzare al meglio l’attività, si invita a confermare la partecipazione inviando una mail a filippo.ozzola@poleis.it

Il percorso inclusivo del Parco Di Vittorio, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, vede l’interessamento iniziale di 5 soggetti – GS Spezzanese, Comitato Genitori, ANA, Associazione Lumen e Istituto comprensivo di Spezzano – divenuti promotori dell’intervento sottoscrivendo col Comune un Accordo Formale. Il percorso si articola in due filoni: uno che riguarda le scuole, avviato a gennaio, il quale vede il coinvolgimento del Consiglio Comunale dei Ragazzi; l’altro che riguarda la cittadinanza, il cui avvio, previsto in primavera, è stato rinviato all’autunno, causa emergenza Covid. Le attività, riprogrammate nei mesi di ottobre e novembre, immaginano l’innovativa integrazione di strumenti classici di partecipazione con nuove forme digitali, riducendo il contatto tra persone e i rischi connessi al Coronavirus.

Le attività in programma permetteranno di rimodulare le funzioni e gli spazi del Parco Di Vittorio, condividendo con la comunità locale questioni urbanistiche complesse, in modo da arricchire reciprocamente i partecipanti pubblici e privati, con competenze, conoscenze, bisogni e stimoli.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 30 ottobre 2020

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi