Accessibilità

Precisazioni sui servizi 0-6 anni

Per notizie diffuse dai social

In seguito alla pubblicazione sui social di notizie non esatte riferite ai servizi per la prima infanzia 0-6 anni, l’Amministrazione Comunale di Fiorano Modenese ritiene doveroso fornire alcune precisazioni.

Come scritto sul Documento Unico di Programmazione, approvato in Consiglio Comunale, nel capitolo “Focus sui servizi a domanda individuale”, negli ultimi anni, grazie ad un impegno oneroso ma doveroso messo in campo dall’Amministrazione Comunale, nessun bambino è stato escluso dalla scuola dell’infanzia (3-6 anni) per mancanza di posti; al massimo può essere accaduto che il posto assegnato fosse in un'altra scuola rispetto a quella richiesta dai genitori. L’assegnazione dei posti nelle scuole infanzia avviene in base ad una graduatoria che non tiene in alcun conto l’Isee, ma, fra l’altro, assegna un punteggio al lavoro dei genitori, quindi le famiglie in cui solo un genitore lavora (a parità di altre condizioni) hanno un punteggio inferiore a quelle in cui entrambi i genitori lavorano.

Lo stesso vale per l’accesso ai nidi; non sulla difficoltà economica, sulla quale si agisce con la differenziazione della retta, ma prioritariamente sulle necessità delle famiglie in relazione al lavoro.

La dichiarazione Isee viene richiesta nella scuola d’infanzia solo per applicare le agevolazioni alla retta della mensa, mentre per il nido viene richiesta solo per applicare le agevolazioni alla retta di frequenza.

Sempre nel Dup, a proposito del dovere di pianificare i servizi minimi da erogare, ci sono le proiezioni elaborate sulla base dei residenti reali, previsioni fino ad oggi confermate e su quella base l’amministrazione comunale ha fatto la sua programmazione, chiaramente enunciata anche con tabelle nei documenti del Consiglio Comunale.

Quanto alla previsione che ci saranno privati o asili aziendali che erogheranno un servizio ‘caro’, a Fiorano Modenese l’unica scuola dell’infanzia privata è la storica “Coccapani”, con la quale l’amministrazione comunale ha una convenzione in base alla quale eroga un contributo per consentire di tenere basse le rette alle famiglie; la convenzione prevede anche l’inserimento di bambini che eventualmente non trovano posto nelle scuole statali (è successo solo nel 2012-2014, per 6 bambini) per i quali i genitori pagano solo il costo dei pasti (come farebbero nelle scuole statali) e l’Amministrazione paga la differenza della retta.

Per i servizi 0-3 anni, sempre stando sul fronte dei privati, nel comune ce ne sono due, autorizzati e convenzionati, il Micronido Coccinella e il Nido Aziendale Don Arrigo Mussini (Concorde). Vengono inviati bambini ai nidi convenzionati solo quando sono completamente esauriti i posti nei nidi comunali; nell’ultima convenzione i posti previsti sono stati ridotti (5) perché è stato verificato un calo delle richieste degli aventi diritto. I bambini convenzionati pagano la stessa retta dei nidi comunali (comprese le agevolazioni) e il comune paga la differenza, con una spesa che è circa pari al costo dei nidi comunali. 

archiviato sotto: ,

Data di pubblicazione: 13 luglio 2018

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi