Accessibilità

Protocollo d’intesa per Absestos Free

Fra Comune e Ausl di Modena

La Giunta Comunale di Fiorano Modenese ha approvato lo schema del protocollo d’intesa con l’Ausl di Modena per attuare il progetto ‘Absesto free’ relativamente al triennio 2018-2020.

Nell’ottobre 2015, il Comune di Fiorano Modenese ha aderito al “Progetto Asbestos Free” proposto dalla ditta AeroDron S.r.l. di Parma affidandole la realizzazione di mappatura e censimento delle coperture in materiali contenenti amianto (MCA) presenti nel territorio, mediante l’utilizzo di droni per voli a bassa quota e di immagini satellitari.

In conseguenza del censimento, nel settembre del 2016, ha inviato alle ditte proprietarie di coperture in MCA una lettera di richiesta nella quale si ricordavano le procedure a cui erano tenute e chiedevano la loro collaborazione. Ha quindi scelto di ratificare con l’Ausl un accordo triennale di collaborazione, con lo scopo di verificare i siti industriali significativi (coperture in mca), intensificando i controlli presso le aziende, producendo una mappa di rischio che evidenzi le priorità di indagine sui siti per vicinanza a zone residenziali, per estensione della copertura in MCA, per presenza di siti dismessi, per eventuali segnalazioni ed è stato stilato un piano di intervento.  

Il protocollo d’intesa approvato ha come obiettivo la regolazione dei rapporti fra Comune di Fiorano Modenese e l'Ausl di Modena, prevede di mantenere prevalentemente in capo ai servizi del Dipartimento di Sanità Pubblica le funzioni di formazione del personale individuato dal Comune sulle tematiche inerenti il riconoscimento delle possibili fonti di inquinamento, la normativa e la vigilanza in tema di amianto; la vigilanza sul territorio attraverso un numero di controlli pari a circa il 10% del totale di aziende interessate dalla presenza di amianto nelle proprie coperture, per un ammontare di circa 20 sopralluoghi all’anno.

Si conviene di mantenere prevalentemente in capo all’Ufficio Ambiente comunale la definizione di un set di aziende sulle quali effettuare i sopralluoghi, secondo i seguenti criteri di "pericolosità": vicinanza a utenze sensibili (scuole, realtà residenziali); estensione delle superfici coperte; presenza di siti industriali dismessi; segnalazioni da parte di cittadini.

Il protocollo prevede inoltre la convocazione di due incontri annuali, per lo scambio reciproco di informazioni e per il coordinamento delle attività di competenza. Durante tale incontri si definirà la programmazione delle attività di supervisione del territorio e si monitoreranno le attività in corso. Ulteriori incontri di coordinamento si svolgeranno su semplice richiesta dei sottoscrittori.

 

Data di pubblicazione: 19 gennaio 2018

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi