Accessibilità

"Reti di famiglie accoglienti"

Parte la formazione per il progetto che vede famiglie aiutare altre famiglie.

Quattro incontri formativi sull’accoglienza e il fare gruppo per consolidare “Reti di famiglie”, il progetto nato per ascoltare e aiutare i nuclei fragili del distretto ceramico. Si parte giovedì 17 settembre (ore 20.30), si prosegue il 24 settembre, 1 e 8 ottobre. Gli incontri di formazione si tengono al Centro per le Famiglie (Villa Bianchi, via Landucci 1/A) a Casinalbo di Formigine. La partecipazione è gratuita, si consiglia l’iscrizione (info: 345 2931387). “Reti di famiglie” è un progetto promosso dall’associazione Venite alla Festa e realizzato dalla cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Modena).
Il progetto è attivo dal 2018 nei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine e dal 2019 in quelli dell’Unione del Distretto Ceramico. Si tratta di volontari - singole persone e famiglie - impegnati nell’accoglienza e sostegno familiare che propongono un’esperienza di gruppo, oltre che di servizio. L’iniziativa mira a ridurre alcune fragilità familiari dovute all’isolamento o alla mancanza di sostegno parentale e amicale. Il progetto presta particolare attenzione alle problematiche e disagi vissuti dai soggetti più deboli, come i minori, attraverso percorsi di prevenzione, accoglienza e protezione.
Nei Comuni del Distretto Ceramico le associazioni coinvolte sono: Sos Mama come capofila, insieme a Il Melograno, Associazione Chernobyl Maranello, Fiorano, Formigine, Banda Gassotti APS e l'Associazione Venite alla Festa come partner.

 

PERCORSO ESPERIENZIALE E FORMATIVO rivolto a persone e famiglie accoglienti attente alla prevenzione e all’aggravamento di situazioni di fragilità.

ORE 20,30- Località:…. Modera: Associazione Venite alla Festa 

17 settembre 2020: Accoglienza - Parliamo di sostegno, affido e adozione / Relatori: Ass. Sociale Taricco – Famiglie accogflienti.

24 settembre 2020: Aspetti giuridici dell’accoglienza / Relatore: Avvocato Cristina Muzzioli
01 ottobre 2020: Cos’è un gruppo? Fatiche e potenzialità / Relatore: Assistente Sociale Giuseppina Parisi
8 ottobre 2020: Il gruppo e il rapporto con il territorio / Relatore: Anna Maria Canovi – Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione: 10 settembre 2020

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi