Accessibilità

Riaperti i parchi con alcune retrizioni

Queste le regole da osservare.

In base alle disposizioni del DPCM del 26 aprile, dal 4 maggio sarà consentito l’accesso ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici di Fiorano Modenese, condizionato al rigoroso rispetto del divieto di creare ogni forma di assembramento.
Si accede individualmente o con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti.
Si può praticare attività sportiva o attività motoria, purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.
Le aree attrezzate per il gioco dei bambini sono chiuse.
La Polizia Municipale, con la collaborazione dei Volontari della Sicurezza e degli Alpini, controllerà i parchi e le aree verdi, ma è necessario che i cittadini si attengano scrupolosamente alle regole e segnalino alle forze dell’ordine qualsiasi situazione di pericolo.
Per segnalazioni contattare prioritariamente il numero di cellulare della Polizia Municipale 329 3191700 o in caso in mancata risposta il 112.
Non vi sono, al momento, restrizioni di orari per quanto riguarda sia l’apertura e chiusura dei parchi, sia per la permanenza all’interno degli stessi. Tuttavia si invita la cittadinanza ad usare il buonsenso e permettere a tutti la fruizione delle aree pubbliche, evitando qualsiasi avvicinamento e scongiurando ogni possibile tipo di contagio.
Per chiarire quali sono i comportamenti da tenere, l’Amministrazione comunale ha preparato le seguenti domande frequenti (FAQ).
1. E’ POSSIBILE GIOCARE CON O SENZA PALLA?
No, non sono ammesse attività ricreative e ludiche sia singola che di gruppo
2. IL PROPRIO BAMBINO CHE NECESSITA DI SORVEGLIANZA HA LO STESSO OBBLIGO?
Per i bambini è possibile fare attività motoria con la sorveglianza dei genitori esclusivamente con i fratelli conviventi
3. E’ POSSIBILE CORRERE?
Si, a condizione che sia una corsa individuale e mantenendo la distanza di 2 metri con altri podisti
4. E’ POSSIBILE CAMMINARE O PASSEGGIARE?
Si, camminare è intesa come una attività motoria individuale, mantenendo le distanze di sicurezza di almeno 2 metri
5. E’ POSSIBILE FARE GINNASTICA, YOGA O ARTI MARZIALI?
Si, sempre come attività individuale e quindi non sono ammessi gruppi, indipendentemente dalla distanza di sicurezza
6. E’ POSSIBILE SUONARE UNO STRUMENTO AL PARCO?
No, non sono ammesse attività ludiche o ricreative
7. E’ POSSIBILE SOSTARE NEL PARCO, PER LEGGERE, MANGIARE, PRENDERE IL SOLE, DILUNGARSI SULLE PANCHINE, ECC.?
No, sono ammesse solo attività sportive e attività motorie
8. E’ POSSIBILE CHE I GIOVANI NON MAGGIORENNI SVOLGANO ATTIVITÀ LUDICA O DI INTRATTENIMENTO NEL PARCO?
No, possono svolgere solo attività sportiva e motoria individuale al pari dei maggiorenni.
9. E’ POSSIBILE UTILIZZARE I GIOCHI DEL PARCO?
No, è espressamente vietato
10.E’ POSSIBILE FAR CORRERE I CANI?
Si, solo nell'area di sgambamento e per una durata massimo di 10 minuti per rispettare il divieto di sostare e consentire un’adeguata turnazione. Nelle altre aree verdi pubbliche devono essere tenuti al guinzaglio dal proprietario, sempre assicurando il distanziamento sociale
11. E’ POSSIBILE ANDARE IN BICICLETTA NEI PARCHI?
No, valgono le regole ordinarie previste dall’art. 28 comma 3 del Regolamento del Verde che prevede che “quando gli spazi verdi risultano molto frequentati e possono sussistere motivi di pericolo o in caso di possibili danneggiamento di aree verdi causato dal transito dei suddetti veicoli, è fatto obbligo di condurre biciclette e velocipedi a mano”.
Sono ammesse le biciclette dei bambini fino a 6 anni.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 03 maggio 2020

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi