Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Rifiuti e riuso tra laboratori, spettacoli e show cooking

Rifiuti e riuso tra laboratori, spettacoli e show cooking

A Maranello e Fiorano Modenese una serie di iniziative green

I Comuni di Maranello e Fiorano Modenese in collaborazione con il CEAS Cà Tassi promuovono un ciclo di iniziative e attività sul tema della riduzione e del riutilizzo dei rifiuti: una serie di incontri e laboratori per favorire la creatività e stimolare ad immaginare e pensare usi alternativi per oggetti e materiali che normalmente vengono considerati scarti o rifiuti. I laboratori sono pensati per bambini accompagnati da adulti e non richiedono particolari competenze. L’iscrizione è obbligatoria. Primo appuntamento sabato 7 maggio alle ore 15 alla Sala “Scaramelli” di Maranello con lo spettacolo teatrale “Circolare, please! L'amore ai tempi dell'economia circolare”, seguito dal laboratorio di recupero creativo a cura del Centro del riuso intercomunale. Seguiranno domenica 15 maggio alle 15 alla Sala Civica “Le Nuvole” di Gorzano di Maranello il laboratorio sul riutilizzo della plastica, domenica 22 maggio alle 16,30 al Parco “G. di Vittorio” di Fiorano Modenese un laboratorio di costruzione di giochi, lunedì 30 maggio alle 20,30 alla Sala Civica “Le Nuvole” di Gorzano una serata sulla riduzione degli sprechi alimentari, per chiudere lunedì 6 giugno alle 20,30 alla Sede AVF di via Cameazzo a Fiorano Modenese con uno show cooking per imparare l’arte di riusare gli avanzi in cucina. Informazioni sui siti dei Comuni di Maranello e Fiorano Modenese.

Iscrizione obbligatoria entro i 2 giorni precedenti alla data stabilita per l’iniziativa. Per ogni appuntamento verranno accolte adesioni fino al raggiungimento della capienza delle sale. Le iscrizioni si effettuano qui: https://bit.ly/3ubPI52

 

Non accetto un solo rifiuto!
A tutto riuso: assaggi creativi di buone pratiche

Sabato 7 maggio ore 15,00
Sala “Scaramelli” - via Alfredo Dino Ferrari 43, Maranello
Spettacolo teatrale circolare, please! L'amore ai tempi dell'economia circolare
Una nuova rotta verso il futuro è tracciata! Una storia spiazzante che racconta la green economy da un punto di vista inconsueto e coinvolgente, regalando emozioni e sorrisi.
La creatività può essere riutilizzata!
Laboratorio di recupero creativo (a cura del Centro del riuso intercomunale)
È arrivata la primavera e quale occasione migliore per creare un quadretto da regalare
alla mamma in occasione della sua festa!

Domenica 15 maggio ore 15,00
Sala Civica “Le Nuvole” - via Cappella 119, Maranello
Con una mente plastica!
Difficile riuscire a farne a meno ... e allora riusiamola! La plastica è un materiale ottimale che permette la creazione di oggetti utili per la vita quotidiana oltre a decorazioni artistiche bellissime.

Domenica 22 maggio ore 16,30
Parco “G. di Vittorio” - via Nirano 1, Fiorano Modenese
Il maestro dei giochi
La capacità di costruire insieme un gioco non ha prezzo! Dal legno agli imballaggi, ogni materiale è utile per raggiungere lo scopo. Costruiamo giochi, passatempi da utilizzare quotidianamente, o meglio ancora, da ricostruire insieme a bambini, figli e nipoti in attività ricreative.

Lunedì 30 maggio ore 20,30
Sala Civica “Le Nuvole” - via Cappella 119, Maranello
Spreko zero - imparare a fare la spesa per azzerare gli sprechi
Un viaggio per aiutarci a capire quali sono gli impatti ambientali dei consumi alimentari e per sottolineare le azioni che possiamo mettere in atto per ridurre, o ancor meglio azzerare, gli sprechi.

Lunedì 6 Giugno ore 20,30
Sede AVF via Cameazzo 6, Fiorano Modenese
Non alimentiamo lo spreco!
Show cooking per imparare l’arte di riusare gli avanzi in cucina!
“Rielaborare” un piatto è un virtuosismo creativo dettato un tempo, da necessità economiche, ora diventato necessario per la salvaguardia dell’ambiente! Un laboratorio di consigli e di strategie sul riutilizzo del cibo, in particolare frutta e verdura.

Per informazioni: 


Data di pubblicazione: 26 aprile 2022

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi