Accessibilità

S/Viste: un nuovo percorso nel centro di Fiorano

S/Viste: un nuovo percorso nel centro di Fiorano
Inaugurato sabato scorso.

Il centro di Fiorano Modenese ha, da sabato scorso 27 maggio 2017, un nuovo percorso che lo collega al Santuario.

In occasione del Giubileo della Misericordia è stato inaugurato il ‘Cammino delle Beatitudini’, per salire in preghiera verso la Basilica della Beata Vergine del Castello. Inizia nella Piazza Casa del Popolo, prosegue per via Malmusi fino all’incrocio con via Brascaglia; si percorre questa strada, detta ‘Al Sass’ fino all’incrocio con Via del Santuario e da qui si arriva in piazza San Giovanni Paolo II.

Da sabato scorso è nato ed è segnato un nuovo percorso, anch’esso all’interno del borgo di origine medievale, che inizia in piazza Ciro Menotti e si conclude davanti al Cinema Primavera.

E’ composto da 13 lastre in gres porcellanato di formati vari, da 80x80 a 150x70 cm, ciascuna con spessore complessivo di 10 mm, formato da una lastra di 6 mm accoppiata a una lastra di 3 mm con fibra di vetro nel mezzo, in parte appese a muri oppure posate a leggio. Sulle lastre, accanto a immagini riprese da fotografie e cartoline d’epoca, affreschi della Sala delle Vedute del Castello di Spezzano e alcuni disegni ad acquerello,  sono riprodotti serigraficamente brevi testi: racconti e ricostruzioni storiche, memorie, proverbi nell’originale dialetto fioranese, poesie.

L'obiettivo di ‘s/Viste Fioranesi’  è far rivedere componenti della storia di Fiorano: scorci di paesaggio, il vecchio borgo fortificato col castello e l’oratorio diventato poi il Santuario, edifici, mestieri, proverbi e parole, vicende storiche, uomini che, per tanti motivi, non sono più vedibili per il divenire storico o qualche storica ‘svista’.

Le 13 installazioni sono state rese possibili grazie alla collaborazione tra i promotori - Associazione artistica InArte e Comune di Fiorano Modenese - con eccellenze artistiche, artigianali e industriali del distretto ceramico: System Group e Laminam che hanno fornito e assemblato le lastre; Tecnomec Borghi che ha realizzato le cornici e i supporti; Forme 2000 di Dario Brugioni, autore degli acquerelli, che ha serigrafato le lastre elaborate graficamente da Gianpiero Bortolotti.

 sviste1

 

sviste 2

Data di pubblicazione: 30 maggio 2017

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi