Accessibilità

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Il Comune di Fiorano Modenese ha portato avanti diversi interventi di manutenzione straordinaria negli istituti scolastici del territorio approfittando del periodo di chiusura estivo, per garantire un rientro a scuola in ambienti confortevoli a studenti e personale.

Sono stati fatti importanti investimenti per migliorare la sicurezza degli edifici, per adeguare gli spazi interni ed esterni e renderli più piacevoli e vivibili.

Alla scuola secondaria di primo grado Francesca Bursi a Spezzano sono state interamente tinteggiate le pareti delle aule e dei corridoi; sono stati rifatti i controsoffitti dei corridoi della palestra e imbiancati gli spogliatoi, oltre a realizzare altri piccoli lavori di manutenzione straordinaria. Nella palestra è stata rifatta anche la copertura e sistemato il parquet.

All’esterno è stata demolita la pensilina ormai deteriorata ed è stato realizzato un nuovo percorso pedonale di accesso all’edificio, in concomitanza con le opere di urbanizzazione a servizio anche della futura nuova scuola materna. Sono state installate telecamere videosorveglianza e le pareti saranno presto abbellite con murales e graffiti, frutto di un progetto proposto dall’Istituto comprensivo Bursi e sostenuto dall’amministrazione comunale dal titolo “Non muri ma ponti”.

Il progetto, da settembre a novembre, coinvolgerà gli studenti ed esperti graffitari con l’obiettivo di creare un ponte fra la scuola e la città, attraverso diverse attività di riqualificazione e coinvolgere i ragazzi nella cura del proprio territorio e delle strutture pubbliche.

Altri interventi di manutenzione straordinaria questa estate hanno riguardato la scuola secondaria di primo grado Giacomo Leopardi a Fiorano, con la tinteggiatura di aule e corridoi e la realizzazione di un bagno accessibile a persone con disabilità. All’esterno dell’edifico sono stati sistemati i cordoli delle aiuole.

Anche alla scuola primaria Luisa Guidotti sono state imbiancate alcune aule, corridoi e il teatrino dove è stato anche sostituito il linoleum sia sul palco che in platea; mentre alla scuola primaria Enzo Ferrari è stato realizzato un bagno accessibile a persone con disabilità. Infine alla scuola dell’infanzia Arcobaleno è stato sostituito il linoleum della pavimentazione in alcune aree dell’edificio.

Stanno poi per concludersi i lavori delle opere di urbanizzazione (parcheggi, viabilità, ecc.) per la nuova scuola dell’infanzia in via Ghiarella, questo permetterà di avviare presto il cantiere per la costruzione dell’edificio.

All’apertura del nuovo anno scolastico l’assessore alle politiche scolastico educative, Luca Busani, ha voluto fare arrivare agli studenti un suo messaggio di auguri, nel quale ha ricordato che: “Nelle giornate che trascorrerete a scuola, avrete l’opportunità irripetibile di conoscere e approfondire tante diverse discipline: ci sarà spazio per la matematica e la lingua italiana, per le scienze e per le forme d’arte, ma non solo. Come amministrazione comunale, infatti, ci siamo attivati affinché nelle vostre aule, grazie all’impegno e al lavoro quotidiano dei vostri insegnanti, si parli anche di lingue straniere, nuove tecnologie, educazione civica, memoria, ambiente, sport, cinema, giochi, musica e tanto altro ancora; e non ci sarà mai un’ora uguale all’altra.”

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 14 settembre 2023

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

12.09.2023

Unione Distretto Ceramico, laboratori di inclusione all’interno del Festival Filosofia

Un ricco calendario di attività dedicato a giovani, disabili e famiglie per promuovere l’inclusività e lo scambio reciproco

Vedi tutti gli avvisi