Accessibilità

Servizi garantiti in tutti i comuni dell'Unione

Incentivato l’utilizzo di telefono e posta elettronica.

Tutti i servizi saranno naturalmente garantiti ma verrà incentivato al massimo l’utilizzo del telefono e della posta elettronica.

Nell’ottica di evitare il più possibile gli spostamenti dalle proprie abitazioni e la concentrazione di persone nei luoghi pubblici, contribuendo in questo modo al raggiungimento degli obiettivi del DPCM 8 marzo 2020, la Giunta dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico questa mattina ha condiviso una comune modalità d’accesso ai servizi pubblici che sarà valida in tutti ed otto i comuni dell’Unione.

I servizi saranno garantiti per telefono o via posta elettronica: solo in caso di necessità ci si potrà recare allo sportello, possibilmente previo appuntamento.

Fanno eccezione solamente i servizi di Anagrafe, Urp, Polizia Municipale, che saranno aperti con le consuete modalità di contatto.

Da oggi, lunedì 09 marzo 2020, sono poi in vigore i nuovi orari per lo Sportello Sociale dei comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo.

Lo Sportello Sociale, in tutti e quattro i comuni, sarà aperto il lunedì ed il mercoledì mattina (dalle ore 8,30 alle ore 12,30); il giovedì pomeriggio (dalle ore 14,30 alle ore 18,30).

L’invito a tutti i cittadini è di utilizzare il più possibile i “Servizi on line” raggiungibili dal sito internet istituzionale del proprio comune nel riquadro grigio alla voce “Trova Servizi”.

L’invito da parte di tutti i sindaci dell’Unione ai propri concittadini è di limitare gli spostamenti allo stretto necessario, in caso di urgenza effettiva, evitando comunque sempre i luoghi affollati.

Per favorire il più possibile la diffusione delle “buone pratiche” da seguire in questo momento delicato, i comuni si impegnano a diffondere capillarmente le dieci regole comportamentali, anche nella comunicazione con l’utenza.

A Fiorano Modenese cambiano le modalità di accesso al pubblico:

UFFICIO RIFIUTI/ICA. 

I servizi saranno garantiti via telefono e via mail o previo appuntamento per particolari esigenze.

Tel 0536 833269 – e-mail : tari.fioranomodenese@icatributi.it
Dal lunedì al venerdì mattino: 8.30 – 12,30, il lunedì e il giovedì pomeriggio: 14.00 -17.00

UFFICIO TRIBUTI
I servizi saranno garantiti via telefono e via mail o previo appuntamento per particolari esigenze.
Tel 0536 833224-262 – e-mail : tributi@fiorano.it
Dal lunedì al venerdì mattino: 8.30 – 13.00
Il lunedì e il giovedì pomeriggio: 15.00 -17.30

ECONOMATO e CIMITERI
I servizi saranno garantiti via telefono e via mail o previo appuntamento per particolari esigenze.
Tel. 0536 833226 0536 833489 0536 833247; e-mail: economato@fiorano.it.
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13;
lunedì e giovedì pomeriggio 15-17;
sabato 8.30-12.30.

I funerali saranno organizzati, dal personale presente in ufficio, prevalentemente per telefono e via e-mail.

Per i funerali si prega di contattare gli operatori in servizio ai seguenti numeri ed orari:
0536 833226 - 0536 833489 - 0536 833247
e-mail: economato@fiorano.it.
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30-13;
lunedì e giovedì pomeriggio 15.00-17.00;
sabato 8.30-12.30.

SERVIZI TECNICI - COMMERCIO

Gli uffici riceveranno il pubblico solo previo appuntamento, nelle giornate di martedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Per appuntamento contattare:

- servizio lavori pubblici e patrimonio: 0536 833289;

- servizio attività produttive (commercio) 0536 833272;

- servizio urbanistica ed edilizia: 0536 833281- 0538 833278;

- servizio ambiente: 0536 833258 - 0536 833276.

Data di pubblicazione: 09 marzo 2020

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Vedi tutti gli avvisi