Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Soluzione definitiva per il nodo idraulico di Ubersetto

Soluzione definitiva per il nodo idraulico di Ubersetto

Soluzione definitiva per il nodo idraulico di Ubersetto
A luglio cominceranno i lavori per risolvere lo storico problema di allagamento in via Viazza.

Il sindaco del Comune di Fiorano Modenese, Francesco Tosi, ha sottoscritto l’accordo che impegna l’Agenzia Regionale di Protezione civile ed Hera a risolvere il decennale problema degli allagamenti nella zona di via Viazza, presso la ceramica Mulinaccio, a Ubersetto.

L’intervento, finanziato con fondi regionali per la protezione civile per un importo pari a 350.000 euro, prevede il potenziamento del sistema di deflusso del Rio Spezzano, attualmente sottodimensionato e collocato all'interno del capannone della ceramica. Entro fine anno, i due collettori esistenti verranno sostituiti da un collettore scatolare di portata maggiore, che si svilupperà in un’area esterna al capannone. I lavori cominceranno nel mese di luglio.

"Sono molto soddisfatto per questo intervento – dichiara il sindaco Francesco Tosi - che va a risolvere in modo completo un problema che da molti anni esisteva nella zona e che peraltro non graverà per nulla sul bilancio del Comune. Ringrazio in particolare l'Agenzia Regionale di Protezione Civile per la scelta del progetto. Da parte nostra assicuriamo, come abbiamo sempre fatto, la massima collaborazione".

Data di pubblicazione: 26 giugno 2019

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi