Accessibilità

Stagione teatrale 2017-2018

Stagione teatrale 2017-2018
Al centro il teatro d’impegno civile.

Il Teatro Astoria di Fiorano Modenese funziona ormai a tempo pieno, oltre 270 giornate ogni anno, fra cinema e teatro, richiamando 22.500 persone alle diverse iniziative.

L’assessore alle politiche culturali Morena Silingardi e il gestore Pietro Mazzotti hanno presentato la ‘Stagione teatrale 2017/2018’ che ha posto come filo conduttore il Teatro Civile, declinato sia con gli spettacoli serali che in appuntamenti con le scuole nella rassegna ‘Astoria dei ragazzi’.

La Stagione ha avuto un’anteprima il 22 e 23 ottobre scorso, quando è stato proposto, in due repliche, ai ragazzi e al pubblico generale ‘Il sindaco pescatore’, ottenendo un grande successo di partecipazione e, grazie all’impegno degli insegnanti, coinvolgendo diverse scuole, in particolare il Liceo Formiggini.

Il secondo appuntamento della stagione è ‘Reportage Chernobyl’, spettacolo di prosa il 12 dicembre, con Roberta Biagiarelli e la partecipazione straordinaria in video di Roberto Herlitzka, regia Simona Gonella. Anche in questo caso si replica il giorno, come momento centrale del progetto portato avanti nelle scuole dall’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano Modenese e Formigine.

Nel periodo natalizio l’Astoria ospita domenica 17, alle ore 11, la presentazione del libro, poi distribuito ai partecipanti ‘Mi ritorni in mente IV’, a cura di Luigi Giuliani e Luciano Callegari, memorie del territorio comunale, quest’anno con tre capitoli dedicati a Cameazzo, Crociale e San Rocco.

Martedì 19 dicembre, alle ore 21, a cura dell’Associazione Aseop con ingresso a 15 euro, ‘Christams Carols’ porta le musiche natalizie con il Gospel Experience Choir.

La sera del 20 dicembre protagonista è l’Associazione Per Vincere Domani, con il ‘Concerto di Natale’ e la partecipazione della Corale B.V. del Castello di Fiorano, della Corale G.F. Annoni Càmpori di Spezzano, della Corale SS. Pietro e Paolo Apostoli di Torre Maina, del Coro di Redù di Modena, della Corale di Spilamberto, della Corale Giardino di Modena.

Doppi spettacolo giovedì 21 dicembre con il balletto Dancing Time del G.S. Libertas Fiorano che propone alle 19 ‘Saggio di Natale’ e alle ore 21 ‘ Christmas Gala’.

Venerdì 29 dicembre, come da tradizione, ci si ritova, con ingresso gratuito, per il Concerto degli auguri, quest’anno con l’Orchestra Sinfonica Mo-Mus e per un brindisi augurale in piazza, a cura di Gioventù Musicale d’Italia, Modena.

Subito dopo le festività, la Stagione Teatrale riprende con il satirico ‘Delusionist’ in cui si ride per non ridere, di e con Natalino Balasso e Marta Dalla Via

Il 20 gennaio Mariano Dammacco porta in scena, insieme a Serena Balivo, ‘L’esilio’ e il 3 marzo l’ultimo appuntamento è con l’irrinunciabile spettacolo di danza contemporanea, seguitissimo sempre dalle diverse scuole di danza del territorio. ‘De rerum natura’, concept, coreografia e costumi di Nicola Galli con le danzatrici Beatrice Ciattini, Gianluca Formica, Angelica Mattiazzi, Marianna Miglio, Silvia Remigio, Antonio Saitta su musiche di Banchieri, Henry, Ligeti, Penderecki, Radigue, Xenakis e Giacomo Gaudenzi.

Contestualmente prosegue la rassegna ‘Astoria dei ragazzi’ il 24 gennaio con ‘Come sorelle’, il 21 febbraio ‘Le lacrime del principe’, il 14 marzo ‘Capitani coraggiosi’ e l’11 aprile ‘Avanti permesso’.

 

Programma stagione teatrale

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 06 dicembre 2017

Avvisi recenti
31.03.2023

Distretto ceramico: progetto "Famiglie Accoglienti"

Nel 2022 supportato 18 famiglie di cui 8 ancora in carico

30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani e via del Castello

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

Vedi tutti gli avvisi