Accessibilità

Studenti e cambiamento climatico: al via Climax

Nuovo progetto europeo a Fiorano Modenese con Casa Corsini.

Casa Corsini, il centro dell’innovazione sociale e polo tecnologico del Comune di Fiorano Modenese, partecipa al nuovo progetto europeo “Climax”, rivolto agli studenti dagli 8 ai 16 anni e incentrato su cambiamento climatico e connessioni con le materie STEM (science, technology, engineering and mathematics) nell’ambito scolastico.

Climax (CLIMAte coalition eXchange of best practices) ha una durata di due anni e vede la collaborazione di cinque partner provenienti da quattro Paesi: Slovacchia, Italia, Austria e Grecia. Il progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, conta sulla partecipazione dell’associazione di promozione sociale Lumen, attiva a Casa Corsini.

Climax mira a sviluppare curricula scolastici e attività da implementare in ambienti educativi formali e informali, per legare l’apprendimento delle materie STEM al cambiamento climatico: insegnanti e studenti affronteranno il tema del cambiamento climatico, le possibilità di mitigarne gli effetti, come rafforzare la conoscenza sull'argomento, i fattori geologici e umani. Inoltre i partecipanti avranno l’opportunità di affrontare tematiche quali la raccolta e l’interpretazione dei dati satellitari per misurare il cambiamento climatico.

Il progetto Climax prevede la realizzazione di un toolkit per insegnanti e studenti per implementare e replicare corsi Stem focalizzati sul tema clima.

Il toolkit comprende manuali per insegnanti e studenti e farà uso di una metodologia innovativa e interattiva basata sull'approccio sperimentale e sul game-based learning, ovvero l'uso di giochi digitali con obiettivi educativi. Gli studenti impareranno a creare app utilizzando APP inventor, un software freeware fornito dal MIT per uso didattico. Infine, sarà fornito uno strumento di valutazione basato sulla struttura di valutazione Digicomp.

Tutti i materiali saranno messi a disposizione gratuitamente, una volta sviluppati in inglese e nelle lingue dei paesi partecipanti per favorirne un’ampia diffusione.

 

 

Data di pubblicazione: 22 dicembre 2021

Avvisi recenti
21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

17.03.2023

Manutenzione solchi irrigui e di scolo delle acque

Necessario provvedere, da parte di proprietari o affittuari, entro il 31 maggio

17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

09.03.2023

Chiusura via del Castello

Dal 13 marzo al 7 aprile, per rinnovo acquedotto

Vedi tutti gli avvisi