Accessibilità

Tante care cose

Ciclo di narrazioni alla riscoperta dei classici che animerà quattro biblioteche del Sistema bibliotecario di Sassuolo. Il 2 novembre al BLA 'La boutique del mistero' di Dino Buzzati.

Inizia la rassegna "Tante care cose", un ciclo di narrazioni che animerà quattro biblioteche del Sistema bibliotecario di Sassuolo. Il narratore e attore Simone Maretti, con l'accompagnamento musicale di Alessandro Pivetti e Simone Di Benedetto, ci condurrà in un viaggio alla (ri)scoperta di quattro grandi Classici della letteratura internazionale, seguendo il filo rosso del rapporto tra personaggi e oggetti, ossessione e identità. Il ciclo di

Il primo appuntamento è fissato per martedì 26 ottobre, ore 21, al secondo piano della Biblioteca "N. Cionini" di Sassuolo (Via Rocca 19). Il Classico protagonista della serata sarà Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde: un percorso di letture e musiche tratteggerà i confini dell'iconico e tormentato rapporto tra il giovane Dorian Gray e l'opera d'arte che lo ritrae, riflettendo sulla relazione tra bellezza e decadimento, gioventù e tempo che scorre.

 

L'accesso è libero con esibizione del green pass, fino ad esaurimento posti.

 

Gli altri appuntamenti della rassegna saranno:

martedì 2 novembre, ore 21, BLA, Fiorano: La boutique del mistero di Dino Buzzati

martedì 23 novembre, ore 21, MABIC, Maranello: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson

martedì 30 novembre, ore 21, Castello di Formigine: Dieci piccoli indiani di Agatha Christie

 

Per informazioni e prenotazioni:

Sassuolo: 0536/880813 - biblioteca@comune.sassuolo.mo.it

Fiorano: 0536/833403 - biblioteca@fiorano.it

Formigine: 059/416246 - biblio.formigine@comune.formigine.mo.it 

prenotazione su Eventbrite: https://dieci-piccoli-indiani.eventbrite.it

Maranello: 0536/240028 - biblio.maranello@comune.maranello.mo.it

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 25 ottobre 2021

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi