Inizia la rassegna "Tante care cose", un ciclo di narrazioni che animerà quattro biblioteche del Sistema bibliotecario di Sassuolo. Il narratore e attore Simone Maretti, con l'accompagnamento musicale di Alessandro Pivetti e Simone Di Benedetto, ci condurrà in un viaggio alla (ri)scoperta di quattro grandi Classici della letteratura internazionale, seguendo il filo rosso del rapporto tra personaggi e oggetti, ossessione e identità. Il ciclo di
Il primo appuntamento è fissato per martedì 26 ottobre, ore 21, al secondo piano della Biblioteca "N. Cionini" di Sassuolo (Via Rocca 19). Il Classico protagonista della serata sarà Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde: un percorso di letture e musiche tratteggerà i confini dell'iconico e tormentato rapporto tra il giovane Dorian Gray e l'opera d'arte che lo ritrae, riflettendo sulla relazione tra bellezza e decadimento, gioventù e tempo che scorre.
L'accesso è libero con esibizione del green pass, fino ad esaurimento posti.
Gli altri appuntamenti della rassegna saranno:
martedì 2 novembre, ore 21, BLA, Fiorano: La boutique del mistero di Dino Buzzati
martedì 23 novembre, ore 21, MABIC, Maranello: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson
martedì 30 novembre, ore 21, Castello di Formigine: Dieci piccoli indiani di Agatha Christie
Per informazioni e prenotazioni:
Sassuolo: 0536/880813 - biblioteca@comune.sassuolo.mo.it
Fiorano: 0536/833403 - biblioteca@fiorano.it
Formigine: 059/416246 - biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
prenotazione su Eventbrite: https://dieci-piccoli-indiani.eventbrite.it
Maranello: 0536/240028 - biblio.maranello@comune.maranello.mo.it