Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > TARI: quasi 500.000 euro per agevolazioni sulle tariffe

TARI: quasi 500.000 euro per agevolazioni sulle tariffe

Approvate in Consiglio a Fiorano Modenese le tariffe del servizio rifiuti, che nonostante un aumento, restano le più basse del distretto.

Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Fiorano Modenese, di giovedì 24 giugno, sono state approvate le tariffe TARI per l’anno in corso, con la sola presenza dei gruppi consiliari PD e Lista civica “Francesco Tosi è il mio sindaco”.

L’approvazione delle tariffe TARI avviene ogni anno, secondo gli obblighi di legge, quest’anno i Comuni devono applicare il nuovo dettato normativo che stabilisce per le fabbriche con capannoni industriali, l’esenzione dalla TARI per le sole superfici produttive e di deposito materie prime, in quanto non creano rifiuti urbani, oggetto del servizio pubblico. A seguito di tale esenzione obbligata dalla norma, a Fiorano Modenese, le superfici imponibili per la tassa sui rifiuti diminuiscono di circa 182.000 mq. Questo determina un aumento delle tariffe per gli altri utenti, quantificato in  poco più dell’8%.

Nella stessa delibera consiliare si introduce per il 2021 anche una importante serie di agevolazioni, per contrastare le difficoltà create dalla pandemia, per un totale di 485.557 euro: 170.000 in favore delle famiglie con utenze domestiche e 315.557 euro per le utenze non domestiche (commercianti, artigiani, ecc), che più hanno subito danni economici nel periodo covid, per inattività e diminuzione del fatturato.

“Grazie a questi aiuti, molti utenti fioranesi non solo non vedranno l’aumento, ma addirittura avranno una forte riduzione delle tariffe rispetto allo scorso anno – spiega il sindaco, Francesco Tosi – Occorrerà fare il possibile per informare le famiglie con ISEE non superiore a 17.000 euro che devono fare richiesta della agevolazione in quanto ne hanno diritto, producendo la dichiarazione ISEE all’ufficio tributi”.

Il Sindaco poi ricorda che il montante TARI a Fiorano negli ultimi 7 anni era diminuito del 27%, con una riduzione di oltre un milione di euro annui per i contribuenti fioranesi, e aggiunge: “Anche dopo l’inevitabile aumento della TARI 2021, le tariffe fioranesi rimangono di gran lunga le più basse del distretto e, credo, della provincia. Queste differenze, positive per le famiglie fioranesi, derivano storicamente dall’alto numero di industrie presenti sul nostro territorio, ma questo è esattamente il motivo per cui oggi, dovendo per legge esentare le aree produttive dalla Tari e al tempo stesso coprire il costo del servizio, le tariffe aumentano inevitabilmente. Ma la situazione è ancora ampiamente favorevole a Fiorano Modenese”. 

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 03 luglio 2021

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi