Accessibilità

Tempi di pagamento del Comune

Sotto la media italiana.

I tempi medi di pagamento delle fatture da parte del Comune di Fiorano Modenese, anche nel primo quadrimestre 2018 sono in linea con quelli europei e ben al di sotto della media italiana. "Dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato – commenta il sindaco Francesco Tosi - che dimostra, una volta tanto, l'efficienza della pubblica amministrazione e il contributo che vogliamo dare ad un corretto funzionamento del circuito economico e finanziario. I fornitori del nostro comune possono contare su tempi certi e rapidi nei pagamenti e questo dovrebbe poter avvenire anche nei rapporti privati. Per noi si tratta del risultato di un intenso lavoro di riorganizzazione interna e di questo ringrazio tutto il personale per un risultato, nato dall’impegno corale di tutta la struttura e in particolare dei servizi finanziari".

Nei primi quattro mesi del 2018 sono state registrate 510 fatture e ne sono state liquidate 446, pari all’87,5%, con un tempo medio di 31,46 giorni dal protocollo al mandato finale, con una media di sei giorni di anticipo di rispetto alla scadenza della fattura.

A livello nazionale, nonostante nel 2017 si sia registrato un miglioramento, i ritardi oscilla fra 27 e 59 giorni, con picchi però oltre 300 e fino a 540 giorni.  Uno studio, basato su dati Istat, Banca d'Italia e Mef, rileva come il 62% degli enti pubblici abbia pagato in ritardo nel 2017 rispetto ai vincoli di 30/60 giorni imposti dalla legge. Si tratta di un dato in calo di 8 punti percentuali rispetto all'anno precedente grazie all'andamento delle Regioni (45% contro il 55% del 2016). Migliorano Asl, Comuni e Province (fra i quali però si registrano situazioni di grave ritardo) mentre i ministeri sono in controtendenza: il 93% ha pagato in ritardo contro l'86% del 2016.

Data di pubblicazione: 07 giugno 2018

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi