Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Turismo e motori, conferenza online su rilancio e sviluppo

Turismo e motori, conferenza online su rilancio e sviluppo

Giovedì 20 maggio l’evento di Città dei Motori per la presentazione del piano nazionale, tra i relatori anche il ministro Garavaglia, il presidente di Anci Decaro e il governatore Bonaccini

Una conferenza nazionale per discutere di turismo motoristico con alcuni dei protagonisti di uno dei settori più prestigiosi e qualificanti del Made in Italy. E’ in programma giovedì 20 maggio in diretta streaming dalla sede dell’Anci a Roma e dal Museo Ferrari di Maranello, ad organizzarla l’associazione nazionale Città dei Motori che raggruppa 31 Comuni a vocazione motoristica – quattro solo nel modenese, Maranello, Modena, Fiorano Modenese e Castelfranco Emilia.

"Tutti oggi parlano del turismo come della grande potenzialità italiana per risollevare l'economia e far conoscere le eccellenze italiane al mondo intero. Dalle parole poi bisogna passare ai fatti. Il nostro territorio è terra dei motori, al primo posto al mondo. Quello motoristico è un ulteriore motivo di fascino che emana dalla nostra terra. Si tratta di fare squadra tra le nostre Amministrazioni locali e i privati, per far sì che questa potenzialità si concretizzi sempre più e sempre meglio, in sinergia con altri aspetti delle nostre comunità, capaci di comporre un quadro turistico vario e proficuo." - sottolinea il sindaco Francesco Tosi.

L’evento, che vedrà anche la partecipazione del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, sarà l’occasione per presentare il Piano nazionale per il rilancio e lo sviluppo del turismo motoristico. “Un progetto”, afferma Luigi Zironi, presidente di Città dei Motori e sindaco di Maranello, “che può contare su un’ampia platea di appassionati e potenziali turisti, italiani e stranieri, e su una rete di alleanze che rappresenta l’eccellenza in molti settori, a cominciare da quello trainante del Made in Italy dei motori. La nostra è una sfida che si mette al servizio dei territori e dell’intero Paese”.

Articolata in diversi panel tematici (musei e circuiti, federazioni sportive, alberghi e ospitalità, innovazione e mobilità alternative), la conferenza vedrà la partecipazione del presidente dell'Anci Antonio Decaro, di Roberto Di Vincenzo, presidente di Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche di Unioncamere) che presenterà uno studio sul peso attuale e potenziale del settore motoristico nel comparto complessivo del turismo che si indirizza verso l’Italia, e gli interventi, tra gli altri, di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, Massimo Bottura, chef patron di Osteria Francescana, Michele Pignatti Morano, direttore Musei Ferrari, Riccardo Costagliola, presidente Fondazione Piaggio, Marina Lalli, presidente Confindustria Turismo, Alessandro Nucara, d.g. Federalberghi, Giorgio Palmucci, presidente Enit, Angelo Sticchi Damiani, presidente Aci, Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale Anci e Gianluca Bufo, a.d. Iren Mercato.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 15 maggio 2021

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi