Accessibilità

Un anno di Polizia Municipale

Un anno di Polizia Municipale
L’attività svolta.

La Polizia Municipale di Fiorano Modenese ha sintetizzato i dati della propria attività nel 2018. "Tra questi dati – spiega l’assessore Davide Branduzzi - vorrei evidenziarne tre. Il primo è il numero di controlli effettuati in relazione al rispetto dell’ordinanza sugli orari delle slot machine, 27 controlli che hanno comportato 17 sanzioni per mancato rispetto degli orari e altre irregolarità. I controlli continuano e nei giorni scorsi ne sono stati controllati altri tre, con una sanzione per non rispetto degli orari. Il secondo è il numero di ore di Ufficio Mobile con due operatori presenti fissi al mercato di Spezzano e al mercato di Fiorano (96 ore), che hanno rappresentato sia un momento di presidio del territorio sia di contatto con la cittadinanza. Il terzo è il numero di incidenti stradali rilevati (162), decisamente alto se rapportato al numero di abitanti del nostro comune, ma in linea con quello che è la realtà di Fiorano Modenese dal lunedì al venerdì: una città di 30mila utenti e non semplicemente 17mila residenti. Cito questo dato per evidenziare il contesto con cui la nostra Polizia Municipale si confronta quotidianamente. Un contesto complesso e reso ancora più complesso nel 2018, dal fatto che il personale effettivamente disponibile sia stato di 9 persone (comandante e vicecomandante inclusi), invece che delle 11 formalmente disponibili, al di sotto comunque di un agente ogni mille abitanti che dovrebbe costituire lo standard.  Proprio in tema di personale, date le caratteristiche del nostro comune e volendo continuare a migliorare i servizi esistenti, quest’anno verranno assunti altri due agenti”.

Sulla strada la Polizia Municipale è stata chiamata per incidenti stradali in media una volta ogni due giorni, nessuno con vittime, ma 60 con feriti; sono stati controllati oltre 3.000 veicoli, rilevando 32 violazioni per la circolazione con veicoli privi di copertura assicurativa; 109 per la circolazione con veicolo senza revisione; 489 violazioni per omesso uso delle cinture di sicurezza; 94 per uso di cellulari durante la guida; 91 violazioni per inottemperanza svolte irregolari, in particolare all’incrocio di via Cameazzo con la Pedemontana e agli incroci della Circondariale san Francesco con via Bassa e via della Vittoria. Sono state comminate sanzioni per violazione del Regolamento per Ferrari a noleggio che non rispettano gli orari consentiti. E’ stato trovato un guidatore in stato di ebbrezza e sei che guidavano senza patente o con la patente revocata. La Polizia Municipale si impegna anche sul fronte dell’educazione stradale e quindi svolge attività teorica in classe e pratica nel Parco XXV Aprile, dove è segnato un apposito percorso ciclabile.

Fra le altre attività, sono stati 772 gli accertamenti anagrafici e sono stati effettuati controlli in materia edilizia, di commercio, presenze e attività di sicurezza per lo svolgimento delle manifestazioni civili e religiose, in collaborazione con i Volontari della Sicurezza.

Data di pubblicazione: 12 marzo 2019

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi