Accessibilità

Un buon bilancio per il Pala AVF

Quaranta eventi organizzati con le associazioni del territorio hanno animato la tensostruttura in piazza Ciro Menotti, da febbraio ad aprile.

Si è conclusa nei giorni scorsi la positiva esperienza del Pala AVF e della rassegna ‘Inverno a Fiorano’ che ha portato in piazza Ciro Menotti a Fiorano Modenese, oltre 40 eventi da fine gennaio ad aprile, con grande partecipazione di pubblico.

La tensostruttura, voluta e finanziata da AVF (Associazione Volontari Fiorano) e dal suo presidente Ernesto Mazzacurati, sostenuti dal Comune di Fiorano Modenese, ha ospitato iniziative promosse da associazioni del territorio, offrendo uno spazio di quasi 300 mq, dove sono state ospitate fino a 200 persone in massima sicurezza, rispettando i parametri previsti dalla normativa e senza barriere architettoniche.

“Le iniziative sono state tante, c’è stata una buona risposta sia da parte delle associazioni che hanno organizzato, sia da parte del pubblico che ha partecipato agli eventi. E’ stato un bell’esempio di collaborazione tra Comune ed associazioni, di cui dobbiamo ringraziare AVF e il suo presidente. – ha detto l’assessore alla Cultura Morena Silingardi – Le associazioni a Fiorano Modenese sono una parte viva della comunità che l’amministrazione fa di tutto per sostenere.”

Dopo avere smontato la tensostruttura però AVF non si ferma, oltre a continuare il suo impegno nelle attività di carattere socio-sanitario, ha accompagnato la settima edizione di Ennesimo Film Festival con un servizio di catering e seguirà, con i suoi volontari, alcuni eventi del Sempre Maggio Fioranese, offrendo la possibilità di un take away di gnocco e tigelle per il pubblico che sarà in piazza Ciro Menotti.

 

Data di pubblicazione: 12 maggio 2022

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi