Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Unione: Pronto intervento sociale, in arrivo 200mila euro per potenziare il servizio

Unione: Pronto intervento sociale, in arrivo 200mila euro per potenziare il servizio

Potenziare il coordinamento tra gli operatori del pronto intervento sociale e l’attività dei servizi interni dell’Unione, quali la tutela minori, il centro antiviolenza e i servizi sociali negli orari ordinari di servizio.

Potenziare il coordinamento tra gli operatori del pronto intervento sociale e l’attività dei servizi interni dell’Unione, quali la tutela minori, il centro antiviolenza e i servizi sociali negli orari ordinari di servizio, nonché con gli altri soggetti della rete come le strutture sanitarie e le strutture di accoglienza per garantire prassi condivise e protocolli operativi. E' quanto contenuto nel progetto dell'Unione del distretto ceramico che ha recentemente ottenuto un finanziamento di quasi 200mila euro dal Fondo sociale europeo nell'ambito del Programma operativo nazionale sull'inclusione, con lo scopo, tra l'altro, di incrementare le risorse di prima accoglienza offerte dalla rete territoriale attraverso convenzioni con altri soggetti del terzo settore e l’acquisto di soluzioni alloggiative per adulti e nuclei in condizione di emergenza.
Per l'assessore alle politiche sociali dell'Unione e sindaco di Fiorano Francesco Tosi «si tratta di un importante segnale di attenzione alle comunità, così duramente provate da questi anni difficili e spesso senza gli strumenti necessari ad uscire da situazioni di sofferenza e fatica. Il potenziamento del Pronto intervento sociale - conclude Tosi - vuole quindi tendere la mano alle persone, offrendo loro un servizio sempre attivo e qualificato, anche in ragione del fatto che si tratta di un livello essenziale di prestazione e che quindi merita il massimo impegno, anche economico, da parte delle istituzioni». Il progetto di Pronto intervento sociale intende poi sviluppare il lavoro dell’equipe distrettuale specificamente dedicata alla povertà estrema, in merito alle forme di presa in carico e sostegno delle fragilità.
Il programma, in base all’esperienza già maturata con il Pronto intervento minori e il Pronto intervento donne vittime di violenza, e in considerazione del crescente e diversificato fabbisogno rilevato negli ultimi due anni per effetto dell’emergenza Covid, intende potenziare il servizio di Pronto intervento sociale assicurando una copertura del servizio 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 28 giugno 2022

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Vedi tutti gli avvisi