Accessibilità

Vaccinazioni anti-Covid 19

Vaccinazioni anti-Covid 19
Tra gli over85 il 68% ha ultimato il ciclo vaccinale. Da oggi l’Ausl contatterà chi ha più di 80anni per anticipare l’appuntamento

Da oggi chi ha 80 anni e più e ha l’appuntamento già prenotato dal 12 aprile compreso in poi, potrà anticipare la sua vaccinazione. Si tratta di 2406 persone nella nostra provincia, che potranno cambiare la propria prenotazione. Secondo le indicazioni della Regione, infatti, anche a Modena a seguito della conferma dell’aumento delle dosi in consegna sono stati aumentati i posti riservati agli over80 nei prossimi giorni ed è dunque possibile per questa categoria richiedere un nuovo appuntamento prima della data già fissata, al fine di raggiungere più velocemente la copertura di questa fascia di popolazione.

Come?

Per chi ha già l’appuntamento prenotato dal 12 aprile (e giorni successivi): si può cambiare la data in Farmacia, presso i Corner salute Coop o tramite il numero dedicato 059 2025333, attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13. Le persone saranno avvisate anche dall’Ausl ma, indipendentemente dal contatto, potranno comunque effettuare il cambio di data.

Per chi non ha ancora richiesto un appuntamento: vaccinarsi è importantissimo, si invitano dunque le persone con 80 anni e più che non l’hanno ancora fatto a prenotare la vaccinazione utilizzando tutti i canali messi a disposizione dall’Ausl (l’elenco e tutte le informazioni alla pagina dedicata http://www.ausl.mo.it/vaccino-covid-80anni).

Vaccinazioni al domicilio

Prosegue anche la vaccinazione degli over 80 al domicilio: tale modalità richiede più tempo di quella nelle sedi fisse, circa 45 minuti, contro i pochi minuti necessari nei punti vaccinali. Per le modalità organizzative, dunque, i tempi di attesa per le vaccinazioni a domicilio sono decisamente più lunghi di quelli dei punti vaccinali.

Coloro che hanno chiesto la vaccinazione a domicilio possono comunque rivalutare l’effettiva intrasportabilità verso il punto vaccinale, soprattutto se nel frattempo sono cambiate le condizioni di salute. Nel caso in cui sia possibile farsi accompagnare alla sede vaccinale – anche con l’utilizzo di trasporti assistiti organizzabili con le associazioni del territorio – si può prenotare, abbreviando i tempi di attesa, accedendo ai canali di prenotazione previsti per la propria fascia d’età.

I numeri

Alla data di oggi, tra prenotati e già vaccinati, sono già entrati nel percorso della vaccinazione 23.485 persone di 80-84 anni, su un totale di poco più di 27mila assistiti (pari all’87%). Le persone con più di 85 anni entrate nel percorso vaccinale sono 23.215, su un totale di 28mila assistiti. In questa fascia, la prima ad aver prenotato, sono oltre 19mila quelli che hanno già completato il percorso vaccinale con entrambe le dosi, pari al 68% degli assistiti totali.

Personale universitario

Come preannunciato dal Presidente della Regione, è stata al momento sospesa la vaccinazione del personale universitario, che riprenderà una volta che sarà esaurita quella delle categorie più fragili.

 

Data di pubblicazione: 30 marzo 2021

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi