Accessibilità

Verso l'8 settembre

La Novena e la Festa.

Si svolgerà con la consueta solennità religiosa la Sagra dell’8 Settembre, Festa della Beata Vergine del Castello di Fiorano, anche se con un programma adattato alle esigenze di prevenzione per il coronavirus. Non ci sarà la pesca di beneficenza, sostituita dalla libera sottoscrizione con premi; non ci saranno i fuochi artificiali in previsione dell’inevitabile assembramento sul piazzale San Giovanni Paolo II e nel centro del paese; non ci sarà il lunapark, ma le bancarelle stenderanno come sempre la loro merce in Via Vittorio Veneto.

Pur con qualche adattamento non cambia il calendario religioso per cui, se si è dovuto rinunciare alle processioni dai quartieri e alla corali provenienti dalla diocesi, si terrà regolarmente la Novena, anticipata dalle ore 20.30 alle 20, con quattro vescovi a sottolineare la centralità diocesana della Basilica della Beata Vergine del Castello.

Per garantire a tutti la partecipazione e attrezzarlo adeguatamente, il piazzale sarà chiuso alle auto, dal 24 agosto al 9 settembre, con servizi alternativi di navetta dal centro e sarà possibile seguire la Messa anche all’esterno e nel giardino.

Sabato 29 agosto, avendo per tre anni svolto servizio in aiuto alla parrocchia di Fiorano, don Filippo Casadio, che il giorno precedente è ordinato sacerdote a Formigine, avvia la Novena celebrando la Prima Messa al santuario. Nell’occasione tutti i partecipanti potranno  ottenere l’indulgenza plenaria alle solite condizioni: confessione, comunione, preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice.

Nei giorni successivi celebreranno il parroco di Braida don Francesco Saccani, don Luca Ferrari, collaboratore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, don Matteo Mioni che porta la voce delle carceri di Reggio Emilia e don Paolo Orlandi parroco di Spezzano. Gli ultimi giorni di Novena sono affidati a mons. Luciano Monari, vescovo emerito di Brescia (4 settembre), mons. Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice (5 settembre), mons. Erio Castellucci, arcivescovo-abate di Modena-Nonantola e amministratore apostolico di Carpi (6 settembre). La cerimonia dell’incoronazione del 7 settembre è celebrata da mons. Giuseppe Verucchi arcivescovo emerito di Ravenna-Cervia.

Per sostenere le proprie finanze, messe a dura prova dal coronavirus, la parrocchia, ha organizzato cene di beneficenza parrocchiale con menù delle regioni italiane. Si comincia sabato 29 agosto con il rinfresco per don Filippo e si concluderà il 19 settembre con un menù toscano.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 17 agosto 2020

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi