Considerata la circolazione precoce del virus West Nile trasmesso dalla zanzara comune, riscontrata in particolare in 5 province emiliano-romagnole, tra cui Modena, è necessario adottare misure per la prevenzione del rischio, sia come singoli cittadini, sia come enti pubblici.
La Regione Emilia-Romagna ha rafforzato la comunicazione e il monitoraggio.
A tutti i cittadini è rivolto l'invito a rispettare alcune semplici regole per proteggersi dalle punture, in particolare di sera e di notte quando è attiva la zanzara comune, applicando repellenti cutanei e adottando gli opportuni accorgimenti in casa utilizzando zampironi, elettroemanatori, zanzariere. All'aperto indossare indumenti di colore chiaro, che coprano quando possibile anche braccia e gambe; evitare profumi, creme e dopobarba che attraggono gli insetti. E' poi importante poi evitare il ristagno d’acqua ed effettuare trattamenti larvicidi disponibili.
Il Comune di Fiorano Modenese, tramite il servizio Ambiente, ha messo in atto queste misure di contrasto e prevenzione: lotta antilarvale in ambito urbano, controllo e sostegno alle attività dei privati, rimozione dei potenziali focolai larvali eliminabili e trattamento di quelli non eliminabili dei parchi pubblici.
Per maggiori informazioni e consigli utili per difendersi dalle zanzare https://bit.ly/3dGpYby
Per saperne di più su zanzara comune e zanzara tigre e imparare a distinguerle https://bit.ly/3K1DpPp