Accessibilità

Zanzare, allarme West Nile

Le precauzioni da osservare e le misure prese per contrastare il contagio.

Considerata la circolazione precoce del virus West Nile trasmesso dalla zanzara comune, riscontrata in particolare in 5 province emiliano-romagnole, tra cui Modena, è necessario adottare misure per la prevenzione del rischio, sia come singoli cittadini, sia come enti pubblici.

La Regione Emilia-Romagna ha rafforzato la comunicazione e il monitoraggio.

A tutti i cittadini è rivolto l'invito a rispettare alcune semplici regole per proteggersi dalle punture, in particolare di sera e di notte quando è attiva la zanzara comune, applicando repellenti cutanei e adottando gli opportuni accorgimenti in casa utilizzando zampironi, elettroemanatori, zanzariere. All'aperto indossare indumenti di colore chiaro, che coprano quando possibile anche braccia e gambe; evitare profumi, creme e dopobarba che attraggono gli insetti. E' poi importante poi evitare il ristagno d’acqua ed effettuare trattamenti larvicidi disponibili.

Il Comune di Fiorano Modenese, tramite il servizio Ambiente, ha messo in atto queste misure di contrasto e prevenzione: lotta antilarvale in ambito urbano, controllo e sostegno alle attività dei privati, rimozione dei potenziali focolai larvali eliminabili e trattamento di quelli non eliminabili dei parchi pubblici.

Per maggiori informazioni e consigli utili per difendersi dalle zanzare ➡️ https://bit.ly/3dGpYby

Per saperne di più su zanzara comune e zanzara tigre e imparare a distinguerle ➡️ https://bit.ly/3K1DpPp

Data di pubblicazione: 25 agosto 2022

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi