
Cari Partner ed Enti soci
con piacere vi informiamo che il progetto Zona Franca -crescere, imparare, in piena libertà”, rivolto a volontari ed ex volontari di servizio civile (età 18-35 anni) entra nel vivo con la call di selezione della direttrice Progettazione e imprenditorialità aperta fino al 13 Febbraio.
Per il Copresc è fondamentale dare all’iniziativa la più ampia diffusione possibile al fine di raggiungere il maggior numero di giovani interessati. Siamo quindi a chiedere il vostro contributo per diffondere la notizia attraverso la rete dei vostri canali: siti internet, social, newsletter.
Lo staff di progetto si rende inoltre disponibile ad illustrare personalmente l’iniziativa presso le vostre sedi qualora riteniate utile organizzare momenti di incontro con giovani, operatori e referenti.
Di seguito alcune informazioni sul progetto il cui dettaglio potrete trovare ulteriormente approfondito negli allegati.
COSA PROPONE ZONA FRANCA
Zona Franca offre incontri formativi e laboratoriali per sviluppare competenze utili all'inserimento nel mondo del lavoro. Per rispondere alle diverse attitudini personali, il percorso si articola su due direttrici:
• Progettazione e autoimprenditorialità, dedicato a chi vuole sperimentarsi nel lavoro autonomo e nel fare impresa;
• Lavoro dipendente, pensato per chi desidera entrare nel mondo del lavoro subordinato in modo più incisivo, sicuro e consapevole.
REQUISITI DI AMMISSIONE
• età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti alla data di scadenza della call (13 febbraio 2022);
• aver terminato o essere in procinto di terminare un progetto di Servizio Civile;
• essere in stato di inoccupazione o disoccupazione; oppure svolgere un'occupazione in modo saltuario, occasionale o a termine; oppure essere impegnati in un lavoro anche stabile ma non in linea con i propri studi, valori, interessi;
• avere residenza o domicilio nella provincia di Modena oppure aver prestato Servizio Civile presso un ente della provincia di Modena.
LA DIRETTRICE PROGETTAZIONE E AUTOIMPRENDITORIALITÀ
Fino al 13 febbraio sarà possibile iscriversi alla call di selezione per la direttrice Progettazione e autoimprenditorialità che punta allo sviluppo di competenze progettuali e imprenditoriali.
Prevede due laboratori in formula week-end, project work in piccoli gruppi e un open day finale per presentare a enti, istituzioni, associazioni e imprese del territorio i risultati dell'iniziativa. Consegna degli attestati di frequenza ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 70% delle ore di presenza.
LA DIRETTRICE LAVORO DIPENDENTE
La seconda direttrice, (partenza prevista con apposita call nel mese di giugno) punta a fornire una cassetta degli attrezzi utile a padroneggiare le regole della ricerca attiva dando anche nozioni di base sulla disciplina del lavoro per aumentare la consapevolezza dei propri diritti e doveri.
Prevede un solo laboratorio, suddiviso in quattro moduli formativi, la revisione del cv e del profilo LinkedIn, un open day finale. Consegna degli attestati di frequenza ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 70% delle ore di presenza.
GLI INTERVENTI FORMATIVI E LABORATORIALI, I TUTOR E I MENTORI
La formazione sarà curata da Stars & Cows Soc.Coop, Nuova Cerform e CNA Ecipar. Per garantire il massimo dell’efficacia, i partecipanti saranno affiancati da tutor e senior manager del mondo profit che interverranno con tutta la propria esperienza per supportare, orientare, aiutare a ridefinire gli obiettivi personali e professionali in un’ottica di trasmissione generazionale del sapere.
PER PARTECIPARE
L’iscrizione ai laboratori della direttrice Progettazione e autoimprenditorialità deve essere perfezionata entro il 13 febbraio 2022.
Le selezioni avverranno nei quindici giorni successivi. Avvio degli incontri formativi il 5 marzo.
Nella brochure e nella call allegate è possibile trovare tutte le informazioni riguardo obiettivi, contenuti, date di realizzazione della direttrice Progettazione e autoimprenditorialità, impegno richiesto, requisiti di partecipazione, modalità di iscrizione e selezione dei partecipanti.
Per iscriversi alla direttrice Lavoro dipendente bisogna attendere apposito avviso, in programma nel mese di giugno.
INFORMAZIONI
Maura Bondi | cell. 348 2689280 | maura.bondi@gmail.com
Segreteria Copresc di Modena | copresc@comune.modena.it
Marco Morandi | 347.5752659
Raffaella Di Tizio | 339.7565436.
Seguici su IG
https://www.instagram.com/p/CYBWJtTMJH4/?utm_source=ig_web_copy_link
Tutte le info. sul sito del COPRESC:
Link alla domanda di iscrizione direttrice Progettazione e autoimprenditorialità
https://forms.gle/hcawxeJKY9vAC65S6