Cookie policy
Che cosa è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookie sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookie installati nel proprio PC è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza.
Secondo il provvedimento del Garante per l'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie dell'8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, i cookie si dividono in due macro-categorie.
a. cookie tecnici
ovvero i cookie utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); in cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; in cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
b. cookie di profilazione
volti a creare profili relativi all'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Il nostro sito utilizza cookie tecnici e non utilizza cookie di profilazione.
Il nostro sito utilizza i cookie tecnici al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web, ovvero per salvare la sessione dell'utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso (ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico), per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione (fra questi cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la dimensione dei caratteri prescelti).
Questi cookie non richiedono il consenso dell'utente che deve ugualmente essere informato della loro presenza.
Siti web e servizi di terze parti
Il sito del Comune di Fiorano Modenese contiene collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa privacy.
Il Comune di Fiorano Modenese non risponde del trattamento dei dati svolto da tali siti.
Cookie di terze parti
Per l'utilizzo di alcuni servizi e/o applicazioni possono essere installati sul terminale degli utenti per il tramite del sito del Comune cookie di terze parti, sulle quali gravano gli obblighi di informativa e consenso.
I cookie installati sul sito del Comune per i servizi garantiti da terze parti sono riconducibili a:
Facebook
https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://www.facebook.com/help/cookies/update
Twitter
https://twitter.com/privacy?lang=it
https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
YouTube, Google Maps
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/product-privacy/
AddThis
http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Come disabilitare i cookie
È possibile negare il consenso all'utilizzo dei cookie selezionando l'impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione sul sito del Comune di Fiorano Modenese potrebbe non essere disponibile in tutte le sue funzionalità.
La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc) . Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:
Microsoft Internet Explorer
Da "Strumenti" selezionare "Opzioni internet". Nella finestra pop up selezionare "Privacy" e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9
Google Chrome per Desktop
Selezionare "Impostazioni", poi "Mostra impostazioni avanzate", successivamente nella sezione "Privacy" selezionare "Impostazione Contenuti" e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it
Mozilla Firefox
Selezionare "Opzioni" e nella finestra di pop up selezionare "Privacy" per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari
Selezionare "Preferenze" e poi "Sicurezza" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
Selezionare "Preferenze", poi "Avanzate" e poi "Cookie" dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Browser nativo Android
Selezionare "Impostazioni", poi "Privacy" e selezionare o deselezionare la casella "Accetta cookie".
Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie.
AddThis
Questo cookie può essere disattivato all'indirizzo http://www.addthis.com/privacy/opt-out (la pagina è disponibile solo in inglese).
In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. In questo modo sarà possibile utilizzare anche i servizi on-line dei siti del Sistema Portale.
Per cancellare cookie già memorizzati sul terminale
Anche se viene revocata l'autorizzazione all'utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell'utente. Il browser dell'utente consente la loro eliminazione tra le impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l'opzione "Cancella dati di navigazione" che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.