Piano Neve

Procedure d'intervento
Monitoraggio servizio spalatura neve e spargimento sale
Informazioni in tempo reale per eventuali emergenze, sospensione servizi e chiusure scuole attraverso sms, con Alert System
COSA FA IL COMUNE
Sono ventuno i mezzi pronti a intervenire per il servizio comunale di sgombero neve, spargimento sale, stoccaggio e coordinamento a Fiorano Modenese in base alle diverse condizioni meteo e del suolo, suddivise in diversi livelli di criticità.
Nel caso di ghiaccio sul manto stradale o di leggera nevicata è prevista l'uscita di 1/3 mezzi spargisale dando priorità alle zone più soggette a gelate: Nirano, Ruvinello, sottopassaggi, cavalcavia, rotonde e tratti particolarmente pendenti. Gli addetti al servizio spargisale, prima dell'apertura delle scuole e degli edifici pubblici, spargono sale, sabbia, segatura per garantire l'accessibilità con il seguente ordine di priorità: scuole, edifici pubblici, servizi secondari.
Se la neve lascia un leggero strato a terra, compreso nei 5 centimetri, escono i trattori con lama (nel numero che si reputa necessario) per eseguire un passaggio nei tratti collinari e nella viabilità principale: Nirano, Ruvinello, sottopassaggi, cavalcavia, rotonde e tratti particolarmente pendenti. Viene ordinata la spalatura manuale per gli edifici principali.
In caso di nevicata maggiore, lo sgombero della neve avviene su tutto il territorio con successiva uscita dei mezzi spargisale e spalatura manuale per gli edifici principali.
Si valuta di volta in volta l'opportunità di eseguire la rimozione della neve dalle aree mercatali e dai parcheggi delle scuole.
COSA DEVE FARE IL CITTADINO
Per gestire efficacemente le situazioni di neve e gelo, ridurre disagi e prevenire incidenti è indispensabile la collaborazione di tutti i cittadini, prima di tutto attrezzando il proprio mezzo di gomme invernali o altri sistemi previsti dalle norme,
Il regolamento di Polizia Urbana prevede che ogni cittadino:
- rimuova neve e ghiaccio dai propri passi carrai e dai marciapiedi davanti a casa;
- accumuli la neve lungo il bordo strada senza invadere strada ed ostruire scarichi e pozzetti stradali;
- pulisca la cunetta stradale e liberi eventuali caditoie o tombini per agevolare il deflusso delle acque;
- rimuova la neve accumulata sulle tettoie e parti sporgenti sulla pubblica via;
- sparga un adeguato quantitativo di sale sulle aree sgomberate, se si prevede gelo;
- apra varchi in corrispondenza di attraversamenti pedonali ed incroci stradali su tutto il fronte dello stabile;
- abbatta eventuali festoni o lame di neve e ghiaccio pendenti dai cornicioni e dalle gronde;
- parcheggi le automobili all'interno dei garage o cortili privati in modo da permettere ai mezzi comunali lo svolgimento del servizio neve.
I fioranesi e chi arriva a Fiorano Modenese e necessita di informazioni o deve fare segnalazioni può rivolgersi all'Urp dal lunedì al venerdì ore 8.30-13, lunedì e giovedì anche ore14.30-17.30.
I cittadini possono essere informati in tempo reale di eventuali emergenze, sospensione servizi e chiusure scuole attraverso sms con il sistema di messaggistica 'Alert System'. Basta recarsi sul sito del comune, in home page, c’è il bottone apposito; registrarsi è gratuito compilando i dati richiesti alla pagina: https://registrazione.alertsystem.it/fioranomodenese